Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

START

Ernest Hemingway

INDICE

Vita

  • Nascita:21 luglio 1899
  • Famiglia: cresciuto con forti valori
  • Carriera: giornalista e scrittore
  • Temi nei libri: morte, amore e perdita
  • Premi: Nobel per la letteratura nel 1954
  • Morte: suicida 2 luglio 1961

Come lui si vedeva

Ernest Hemingway si auto-descrive in modi che rispecchiano la sua personalità complessa e la sua visione della vita e della scrittura. La percezione che aveva di se stesso si basava su diversi punti:

  • Artista e scrittore
  • Uomo di esperienza
  • Ricercatore di verità
  • Nostalgico e disilluso
  • Critico di se stesso

Come veniva percepito

  • Intrinsicamente complesso
  • Forte e vulnerabile
  • Ricercatore di verità e disillusore
  • Passionale e critico

PENSIERO PERSONALE

'Non si scrive per il pubblico, ma per se stessi'

Ernest HEmingway 1954
ho notato più cose riguardanti il rapporto tra follia e genialità. Tramite la sua percezione folle dell'esistenza umana nasce un pensiero geniale, di conseguenza, secondo me, la genialità di Hemingway potrebbe essere stata la bravura nell’ incanalare il suo pensiero folle nelle sue opere. In tutti i suoi testi traspare come la follia sia il “tramite” della sua genialità.

Conclusione