Geniale Storyboard
ATTUCCI EDOARDO
Created on November 5, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
SITTING BULL
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
BEYONCÉ
Horizontal infographics
ALEX MORGAN
Horizontal infographics
Transcript
Giovanni Pascoli
Di Edoardo Attucci
Personalità
Pascoli era un poeta nascosto, schivo e tormentato Aveva una visione pessimistica della vita dato che a soli dodici anni perse quasi tutta la sua famiglia. Giovanni definisce la sua casa come un " nido" cioè l'unico possibile rifugio contro la violenza dominante nel mondo esterno
Gli studi e le opere
Giovanni compì i suoi primi studi al collegio.Grazie ad una borsa di studio potè frequentare l'università di Bologna, dove fu allievo di Carducci. Dopo la laurea, iniziò ad insegnare latino e greco, prima a Matera poi a Massa. le sue opere più importanti: Myricae,Poemetti,Il fanciullino e i poemi conviviali e le poesie come temporale e la nebbia.
Visione poetica
La poetica di Giovanni affonda le radici in una visione pessimistica della vita che riflettebla crisi sociale e culturale della fine dell' Ottocento.Solo la poesia, che per sua natura è irrazionale e si basa sull'intuizione pura e ingenua, possono però alleviare la paura del buio. I temi del panorama poetico italiano di quegli anni, Pascoli li esprime on un nuovo linguaggio: si tratta di un linguaggio di grande musicalità.
la vita
Giovanni Pascoli naque nel 1855 a San Mauro di Romagna.Il drammatico assassinio del padre,della madre e dei due fratelli lo portarono a elaborare una concezione pessimistica della vita. Nel 1873 aderisce ai primi movimenti socialisti e anarchici. Morì a Bologna nel 1912.