Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

VOLTAIRE

ALEMBERT

DIDEROT

ROUSSEAU

MONTESQUIEU

"Il mondo deve essere indagato attraverso l’osservazione razionale dei fatti per poter così conoscere la realtà, cambiarla e migliorarla". La fonte del sapere deve essere la ragione e la conoscenza e non la tradizione e le credenze popolari.

COSA PENSA DELL'ILLUMINISMO?

Il trattato sulla tolleranza: Opera più importante di Voltaire. Il filosofo parte da un fatto di cronaca per denunciare globalmente le conseguenze dell'intolleranza ed in particolare si scaglia contro il cristianesimo.

Collaborò alla realizzazione dell’Enciclopedia. Furono gli anni in cui Voltaire diede alla luce le sue opere maggiori tra cui: Micromega (1752), Saggio sui costumi e sullo spirito delle nazioni (1756), il Candido o dell’ottimismo (1759), il Trattato sulla tolleranza (1763).

Opere:
Opere:

Rousseau è autore di numerose opere significative, tra cui: "Il contratto sociale": "Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza tra gli uomini" "Emilio, o Dell'educazione" "Le confessioni"

Per Montesquieu, lo Stato doveva seguire il modello di monarchia costituzionale inglese e i poteri dovevano essere ripartiti tra organi diversi: esempio il potere legislativo, esecutivo e giudiziario non potevano essere affidati alla stessa entità, evitando la tirannia. Montesquieu sottolinea l'importanza della tolleranza religiosa e culturale, sostenendo che diverse credenze possono coesistere pacificamente.

COSA PENSA DELL'ILLUMINISMO?

Lo spirito delle leggi è lo scritto più importante del filosofo francese Montesquieu. Frutto di quattordici anni di lavoro, Montesquieu pubblica la sua opera anonimamente nella Ginevra di Jean-Jacques Rousseau, nel 1748. Due volumi, trentuno libri, un lavoro tra i maggiori della storia del pensiero politico.

Opere:

Montesquieu è stato un importante filosofo dell'Illuminismo, noto per le sue opere che hanno influenzato il pensiero politico e sociale. Tra i suoi scritti più significativi ci sono:Lo spirito delle leggiLettres Persanes (Lettere persiane)

VITA: Voltaire, all'anagrafe Francois-Marie Arouet, nacque a Parigi nel 1694 e fu l’ultimo di cinque figli di una ricca famiglia borghese. Voltaire si iscrisse ad una scuola di diritto che abbandonò dopo solo quattro mesi. Dal 1749 al 1752 Voltaire accettò l’ospitalità di Federico II di Prussia, diventando, in questo periodo, il punto di riferimento dell’Illuminismo europeo. Francois Marie Aroeut non è un nome molto conosciuto ma il suo nome d'arte Voltaire è diventato leggendario, scrittore impeccabile e filosofo eccezionale. Era una figura controversa con una mente riflessiva e brillante. Disprezzava il militarismo e sosteneva il pacifismo, cercò di fare da mediatore tra la Francia e la Prussia di Federico II per evitare la guerra dei 7 anni.

D'Alembert era un uomo di forte connotazione illuminista. Egli credeva, come la quasi totalità degli Illuministi, che la ragione fosse l'unica strada da percorrere per raggiungere la verità, e vedeva nella filosofia le basi da porre per formare questa ragione.

COSA PENSA DELL'ILLUMINISMO?

Voltaire sostiene il concetto di deismo, concezione filosofica tipica degli illuministi, i quali considerano Dio come l'autore dell'universo, grande architetto dell'universo e macchina perfetta in grado di autoregolarsi (meccanicismo di Cartesio).

COSA PENSA DELL'ILLUMINISMO?

I primi due volumi dell'Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri vennero pubblicati nel 1751 e nel 1752 da Diderot e per la parte matematica da d'Alembert.

Grazie all'apporto di d'Alembert, che scrisse il discorso preliminare dell'Enciclopedia, le materie scientifiche vengono diffuse in modo diverso;

L'Enciclopedia era il manuale su cui si fondava l'intera rivoluzione illuminista. Infatti, la mente umana secondo il pensiero illuminista era in grado di comprendere qualsiasi cosa mai avvenuta.

Opere:

Rousseau è spesso considerato parte dell'Illuminismo, ma le sue idee si distaccano da quelle di molti altri pensatori illuministi. Mentre l'Illuminismo esalta la ragione, il progresso e la scienza, Rousseau critica molti aspetti della società moderna e della civilizzazione. Ad esempio...

  • Critica della religione
  • Valore della natura
  • Importanza dell'emozione

COSA PENSA DELL'ILLUMINISMO?

L’Enciclopedia è un ottimo esempio di progetto culturale illuminista, fondato sulla convinzione che la fonte del sapere sia la ragione e non la tradizione.

Opera:

L'opera più importante diretta da Diderot e D’Alembert è L'enciclopedia, Si tratta di un’opera collettiva pubblicata in Francia tra il 1751 e il 1772, composta da 17 volumi di testi e 11 di illustrazioni,scritte da diversi autori, come Voltaire, Montesquieu, Rousseau e molti altri.