DATA DOSSIER
Lara Pasqualin
Created on November 5, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
Materiali per l' industria chimica
NOCI s.p.a.
Materiali compositi
materiali ceramici
materiali polimerici:
Ghise
Acciai
offriamo materiali come:
- Al carbonio
- legato
- per utensili
- inox
tipologie offerte da noi:
- Ferro
- Carbonio
Lega metallica composta da
L'acciaio
Home
Tipi di ghisa che offriamo: Ghise bianche Ghise grigie
Crazione Ghisa: prima fusione Seconda fusione
- Carbonio
- Ferro
Composte da
Home
GHISE
composizione percentuale del polimero uguale a quella del monomero
Poliaddizione: reazioni a catena nelle quali il polimero si ottiene dalla somma delle molecole di monomero.
Materiali polimerici:come si formano
esempi di plimeri di condensazione:Pet poliestere Nylon
Nella polimerizzazione per condensazione, il polimero si forma attraverso una serie di successive reazioni di sintesi, dette "reazioni di condensazione", formando oltre ad un polimero, anche un composto a basso peso molecolare detto "condensato".
Materiali polimerici: policondensazione
Polietilene PE Polistirene polivinilcloruro PVC PET
Se riscaldati si ammorbidiscono fino a liquefarsi, e si induriscono in un successivo raffreddamento (processo reversibile). * Sono relativamente morbidi e duttili. * La maggior parte dei polimeri lineari ed alcuni ramificati
Termoindurenti
Termoplastici
Materiali polimerici: tipologie
Materiali Polimerici: termoindurenti
resina epossidica poliimmide poliuretano
Diventano permanentemente duri nel processo di formatura a caldo * si formano legami incrociati e reticolati molto estesi * Solo a temperature molto elevate si possono spezzare I legami e distruggere il polimero. * Sono in genere più duri e più resistenti dei termoplastici.
Home
- Facilmente modellabili e duttili
- Leggeri
- Isolanti termici ed elettrici
- ridotta stabilità diensionale
- infiammabili (organici)
- scarsa biodegradabilità
- fotosensibili(raggi ultravioletti)
- Durezza limitata
- Non possono essere riciclati all infinito
Contro
Pro
Materiali polimerici:
Home
temperature di fusione molto alte (>1000°c) durezza resisitivita' elettrica e termica Bassi costi di materie prime e fabbricazione Possibilita' di manipolare l’aspetto attraverso trattamenti superficiali Si possono conferire proprieta' specifiche come il ferromagnetismo e la semiconduttivita'; unico difetto e' la loro non duttilita' e fragilità che ne limita le applicazioni.
I materiali ceramici avanzati formati da : ossido di alluminio carburo di silicio nitruro di silicio
materiali ceramici tradizionali sono costituiti da : argilla, silice e feldspato.
materiali ceramici
hanno una microstruttura complessa che dipende dal processo di fabbricazione;
Home
rinforzo
Matrice
Compositi a matrice organica Compositi a matrice minerale Compositi a matrice metallica Le leghe
unione di due o più materiali (fibre, matrici e additivi.)
vantaggi : Leggerezza; Resistenza; Rigidezza; Riduzione dei costi di fabbricazione; Riduzione del peso.