Copia - la circonferenza
Antonio Martino
Created on November 5, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
Transcript
La circonferenza è l'insieme di tutti i punti di un piano che hanno la stessa distanza da un punto fisso detto centro
la circonferenza
Contextualize your topic
Il cerchio è la parte di piano costituita dalla circonferenza e dai punti ad essa interni.
IL CERCHIO
- La perpendicolare condotta dal centro di una circonferenza ad una corda divide tale corda a metà: tale segmanto è detto distanza.
- La perpedicolare ad una corda nel suo punto medio (asse della corda) passa per il centro della circonferenza.
- in una stessa circonferenza ad archi congruenti corrispondono corde congruenti e viceversa.
Proprietà di archi e corde
segmento circolare a due basi
Sottotitolo
segmento circolare a una base
settore circolare
le parti del cerchio
se non ci sono punti in comune con la circonferenza e la distanza della retta dal centro della circonferenza è maggiore del raggio
Se ha un solo punto in comune con la circonferenza e la distanza della retta dal centro della circonferenza è uguale al raggio.
Se ha due punti in comune con la circonferenza e la distanza della retta dal centro della circonferenza è minore del raggio.
Una retta appartenente allo stesso piano di una circonferenzapuò essere: secante: tangente: esterna:
secanti: tangenti esternamente: tangenti internamente: esterne: una interna all' altra: concentriche:
Due circonferenze appartenenti allo stesso piano possono essere:
Angoli al centro e alla circonferenza
Sull' arco AB insiste un solo angolo al centro e infiniti alla circonferenze. Gli angoli corrispondenti sono tali che l'angolo al centro è il doppio di ciascun angolo della circonferenza.
Inoltre possiamo affermare che:
Un poligono si dice inscritto in una circonferenza se ogni vertice del poligono è sulla circonferenza. Il centro della circonferenza coincide con il circocentro del poligono. Il centro della circonferenza è il punto d'incontro degli assi dei lati del poligono.
Poligono inscritto e circonferenza circoscritta
Un poligono si dice circoscritto ad una circonferenza se tutti i suoi lati sono tangenti alla circonferenza. Il centro della circonferenza coincide con l'incentro del poligono. L'incentro è il punto d'incontro delle bisettrici degli angoli interni del poligono.
Poligono circoscritto e circonferenza inscritta
Un triangolo si può sempre inscrivere e circoscrivere in una circonferenza.