Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Menù (Botchway)
Akwasi Botchway
Created on November 5, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Antipasti
Focaccia
Tartine al Caviale
Polpette di Zucca
Primi piatti
Crema di Zucca
Risotto allo Zafferano
Ravioli Ricotta e Spinaci
Secondi piatti
Pollo alle mandorle
Filetto al pepe verde
Saltimbocca alla Romana
Dolci
Tiramisù
Tortino di cioccolato con cuore fondente
Torta della nonna
Focaccia:
La focaccia alla genovese, in dialetto “a fügassa”, è una specialità tipica della cucina ligure e la tradizione della sua antica preparazione è cosi radicata nei genovesi che ha fatto diventare questo prodotto un presidio Slow Food.
Focaccia:
Tartine al caviale
Le tartine al caviale sono un antipasto di Natale molto raffinato, facile e veloce, senza cottura. Il caviale nero è generalmente ottenuto da diverse specie di storione (Beluga, Oscietra,Sevruga per esempio) e il colore varia da un grigio scuro al nero.
Polpette di zucca
La zucca, ortaggio simbolo di Halloween e dell’autunno, si trasforma in una morbida purea da plasmare con le vostre mani per dare forma a sfiziose pepite da friggere o cuocere al forno. Servite insieme alle polpette di ceci o a quelle di cavolfiore e curcuma, per organizzare un antipasto di Halloween tremendamente buono! Pumpkin bites
Crema di zucca
La zucca è la regina indiscussa dell’autunno e questa crema la celebra come assoluta protagonista, un delizioso comfort food! Calda e speziata, è una preparazione molto versatile, ottima da servire da sola con dei semplici crostini, come abbiamo fatto noi, ma ideale anche per condire tanti primi piatti, come per esempio la pasta con crema di zucca... inoltre potete anche creare delle originali varianti per il vostro menu di Halloween! Il colore della polpa carnosa della zucca ricorda quello delle foglie che, proprio in questo periodo, si staccano dolcemente dagli alberi e si posano lievi sul terreno. Inconfondibile e conosciuta da tutti per la sua dolcezza, la zucca è proprio il lato bello dell'autunno ed è utilizzata per realizzare moltissime ricette, da quelle più tradizionali a quelle più moderne, come la zucca al forno, la zucca in padella o la zucca a cubetti in friggitrice ad aria.
Risotto allo zafferano
Lo zafferano è una spezia antica che si ricava dagli stigmi del fiore omonimo. In principio veniva utilizzato per le sue proprietà coloranti ma col tempo è diventato un ingrediente pregiato con cui si possono realizzare ricette indimenticabili… come il risotto allo zafferano! Questo classico primo piatto è tipico della cucina lombarda dove viene spesso abbinato all’ossobuco, ma è amato in tutte le regioni d’Italia: dai grandi e dai piccoli, dai palati più raffinati a quelli più veraci.
Ravioli ricotta e spinaci
Ricotta e spinaci, uno dei matrimoni più riusciti nella storia della cucina… due ingredienti genuini che in questa ricetta incontrano la pasta fresca per dare forma a un grande classico: i ravioli ricotta e spinaci! Un tradizionale formato di pasta ripiena dal cuore morbido e saporito, immancabile nei menù delle grandi occasioni e delle festività come per esempio il Natale. I ravioli di magro infatti mettono sempre d’accordo tutti: vegetariani e non, adulti e bambini… anche quelli che non mangiano mai la verdura! Noi vi mostriamo come prepararli con le vostre mani, a partire dall’impasto fino al ripieno e al metodo per chiuderli correttamente.
Pollo alle mandorle
Tipico della cucina casalinga del Guangdong, il pollo alle mandorle è una ricetta molto apprezzata in tutto il mondo che non manca mai nel menù dei ristoranti cinesi! Come da tradizione, i bocconcini di pollo sono arricchiti con germogli di bambù e avvolti in una deliziosa cremina insaporita con salsa di soia.
Filetto al pepe verde
Chi non ha mai sentito nominare il filetto al pepe verde? Anche se non avete vissuto gli indimenticabili anni ’80, il filetto al pepe verde rimane un classico che regala ancora oggi grandi soddisfazioni, soprattutto agli amanti della carne! Il filetto è un pregiato taglio di manzo che deve essere necessariamente di prima qualità, in quanto ingrediente principale della ricetta, e viene servito con una salsa avvolgente aromatizzata con grani di pepe verde, che dona cremosità e rotondità al piatto.
Saltimbocca alla Romana
Consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore. Donec tempor mi risus.
Lorem ipsum dolor sit