Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Pollution Infographic

Eleonora Pace

Created on November 5, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ACCORDI
CHE COS?é
LE CAUSE

i problemi dei coralli

riduzione degli animali

Mondo in

pericolo

CAMBIAMENTO CLIMATICO

Cosa fare?

eventi METEOROLOGICI estremi

Esempi di catastrofi della natura:

TORNADO

ALLUVIONI

PERCHE'?

la distruzione degli ecosistemi

eventi atmosferici estremi

cambiamento climatico

gli effetti del cambianto climatico sul pianeta

PER RIDURRE IL CONSUMO ENERGETICO E' IMPORTANTE CONTROLLARE IL PROPRIO IMPATTO SULL'AMBIENTE. UN ESEMPIO PUO' ESSERE IL CERCARE DI RICICLARE TUTTO CIO' CHE POSSIAMO.

Che cos'è?

Il cambiamento climatico è un fenomeno che sta influenzando tutto il pianeta, ed è principalmente causato dalle attività umane, in particolare dall'uso di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas. Questi combustibili vengono bruciati per produrre energia, liberando gas serra nell'atmosfera. Questi gas intrappolano il calore e provocano l'effetto serra, che aumenta la temperatura globale e porta a cambiamenti climatici. L'industrie contribuiscono anche esse a questo problema, emettendo grandi quantità di gas serra.

BARRIERA CORALLINA

a soffrire per l'innalzamento delle temperature globali è la barirera corallina australiana: in questa foto si possono vedere i coralli che sbiancano a causa ddella temperatura.

ICE BED

il paradosso di questa fotografia ovvero quello dell'orso che sembra sentirsi al sicuro nonostante l'iceberg sia alla deriva denota l'attuale situazione della specie che testimonia la lenta distruzione del proprio habitat.l'orso polare è già considerato a rischio e oggi le condizioni gli rendono difficile nutrirsi e riprodursi. una stima considerando lo scioglimento dei poli ne prevede la riduzione del 30% per il 2060 5

TEMPESTA VAIA

La tempesta Vaia è stato un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano dal 26 al 30 ottobre 2018. 14 milioni di alberi furono abbattuti, uno degli extracicloni piu' devastanti degli ultimi decenni

DURAGANO MILTON:AIn Florida tra il 5-10 Ottobre 2024, si è scatenatp un uragano di categoria 5, con pioggie torrenziali, grandi mareggiate, inondazioni e molteplici vittime. Questa catastrove venne nominata "Uragano Milton".

  • Tra il 1970 e il 2020 le popolazioni di vertebrati si sono ridotte del 73%. la diminuzione è satta evidente in america latina e caraibi(95%), come l'amazzonia e bariere coralline comportando gravi rischi per la biodiversità e la vita umana
  • la diminuzione è causata dalle attività umane, distruzzione dell'habitat, caccia e pesca e del cambiamente climatico e dell'inquinamento.
  • Ha esaminato 35.000 popolazioni di 5.500 vertebrati rilevando una grave diminuzione causata dalla distruzione degli ecosistemi. nasce la necessità di affrontare il cambiamento climatico
rapporto living planet

stress termico

i ricercatori australiani, stanno lavorando con istituzioni come la Curtin University, l'Australian Institute of Marine Science, e la Great Barier Reef Foundation. Gli scienzati stanno sperimentando metodi per proteggere le bariere coralline dai cambiamenti climatici, come selezionare microbi e coralli tolleranti al calore, monitorare i segni di stress e studiare i coralli per identificare specie a rischio. La ricerca si concentra nelle bariere coralline australiane come la bariera corallina di ningaloo e la grande bariera corallina a causa del riscaldamento globale e del cambiamento climatico, le barierre coralline sono sottoposte a stress termico, sbiancamento e diminuzione della biodiversità, rischiando la scomparsa. Questo problema è in corso e, secondo i ricercatori la situaziopne potrebbe diventare irreveversibile entro 10 anni se non si riducono le emissioni di gas serra.

DECOLORAZIONE DEI CORALLI

Le cause

Dal xix sec, a partire dalla rivoluzione industriale, l'uso di questi combustibili è aumentato notevolmente. In più, la perdita di biodiversità, dovuta alla deforestazione ha aggravato la situazione. Infatti gli alberi e le foreste, svolgono un ruolo fondamentale nell'assorbire CO2. Il riscaldamento globale ha gravi conseguenze anche sul clima. Con fenomeni estremi come: uragani, incendi forestali, e l'innalzamento del livello del mare, che minacciano anche la vita umana.

LAGO DI POYANG

nell'agosto del 2022 una foto ha suscitato molto shock: si tratta della foto del lago di poyang completamenteb prosciugato.durante l'estate il bacino è entrato nella stagione secca con grande anticipo, la data più antica negli ultimi 71 anni

ALLUVIONE A VALENCIA:Nella notte tra il 29 e 30 ottobre a Valencia, in Spagna, iniziò una pioggia interminabile. Continuo nei giorni a seguire. Gli esperti misurarono fino a 491 litri di pioggia. Provoco molti danni e vennero mandati molti soccorsi sia via terra che via cielo.

Interactive visual step-by-step communication:

link

Per cercare di eliminare l'aumento delle temperature e rallentare i cambiamenti climatici, molti paesi hanno sottoscritto accordi internazionali, come quello di Parigi, con l'obbiettivo di ridurre le emissioni di gas serra entro il 2050. Questi impegni prevedono la promozione delle energie rinnovabili e la riduzione dell'uso dei combustibili fossili

in italia e in europa, eventi meteorologici estremi come alluvioni, tornado, nubifragi, ondate di calore e valanghe stanno aumentando e provocano vittime e ingenti danni economici.solo nel 2023 ci sono stati circa 400 eventi estremi, tra cui oltre 200 tornado e 1000 nubifragi. l'italia ha un alto rischio di alluvioni, particolarmente esposte le regioni a nord a causa dell'elevato consumo da grandinate. le cause principali sono causate principalmente dall'attività umana. il cambiamento climatico, alimentato dall'uso di combustibili fossili e dalla cementificazione, sta aumentando le temperature e rendendo il mediterraneo più caldo.