Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

deserto del sahara

sahara

nord africa

Politicamente il S. è diviso tra Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Mali, Mauritania, Marocco, Niger, Sudan, a parte l'estrema porzione di NO,

dove si trova il deserto del sahara

Il clima del Sahara è estremamente continentale. La larghezza è tale che le influenze marittime non vi penetrano, le temperature giornaliere possono raggiungere 50° - 60° gradi e la notte la temperatura può scendere a 0°, mentre le piogge in alcune zone mancano del tutto.

clima

Nel Sahara resistono poche specie vegetali: erbe dure, piante grasse (cactus) e cespugli di cui si cibano i pochi animali che riescono ad adattarsi all'ambiente desertico, come le gazzelle del deserto, l'antilope addax, i fennec (volpi del deserto), i gerbilli (topi canguro), gli sciacalli e i dromedari.

flora e fauna

formazioni rocciose e dune di sabbia
oasi
cimitero dei dinosauri

fenomeni geofisici

EGYPT

mappe e foto

SUBTITLE HERE

VIDEO

Generalmente lo “cheche” è di colore bianco o blu indaco, Questo colore è ricavato dalla fermentazione dei fiori di “indigofera tintoria”, che, fissandosi sulla pelle del volto per effetto della sudorazione, ha originato la leggenda dei temuti ”uomini blu” del deserto che, un tempo, controllavano le piste carovaniere

I Tuareg (AFI: /tuˈareɡ/) o Tuaregh sono un gruppo etnico, tradizionalmente nomade, stanziato lungo il deserto del Sahara (principalmente nel Mali e nel Niger, ma anche in Algeria, Libia, Burkina Faso, Marocco e perfino nel Ciad dove sono chiamati Kinnin).

foto

La polvere del Sahara è magnetica perché al suo interno sono presenti minerali contenenti ferro (in particolare ematite, magnetite, e maghemite) che hanno proprietà magnetiche. L'ematite (Fe2O3) e la magnetite (Fe3O4), per esempio, sono ferromagnetiche e reagiscono a un campo magnetico esterno

Inoltre, un Sahara più verde potrebbe accelerare il cambiamento del suo ecosistema, con impatti potenzialmente devastanti sulla fauna e la flora locali. Inoltre, l'aumento della vegetazione nel Sahara potrebbe anche contribuire all'effetto serra.14

l Sahara non è sempre stato un deserto: tra i 14.600 e 5.500 anni fa era una verde prateria. Questa alternanza climatica avviene ciclicamente, a causa della precessione dell'asse terrestre e all'alternanza delle ere glaciali.

Il Sahara (AFI: /saˈara/; dall'arabo الصحراء, ṣaḥrāʾ, "deserto") è il più vasto deserto caldo della Terra, con una superficie di 9000000 km², posto nell'Africa settentrionale e attraversato dal Tropico del Cancro (23° 27′ latitudine nord).

l nome Sahara deriva dalla parola araba sahra' che significa… (rullo di tamburi) "deserto", inteso come luogo disabitato.

Ci sono molte cose strane che sono state trovate nel Sahara:Lo scheletro è stato trovato in Egitto. ... In origine era un oceano. Vetro del deserto. Questo è interessante perché il vetro proviene da una cometa che ha colpito il paese della Libia. ... Lago. Formatosi 250.000 anni fa sul fiume Nilo.

curiosità

vi ringrazio per aver visto tutta la mia presentazione sul deserto del sahara