Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Di Simone giovanelli

Oggi presento

Il Grammofono

Pag. XX

Pag. XX

Pag. XX

Pag. XX

Pag. XX

Pag. XX

video

fruibilità

funzione

caratteristiche

chi lo ha inventato

cosa é

Indice

Unità 01

Il grammofono è un dispositivo meccanico utilizzato per riprodurre suoni registrati su dischi. È stato inventato da Emile Berliner alla fine del XIX secolo, ed è stato il precursore dei moderni giradischi.

Cosa è

Unità 02

Il grammofono fu inventato da Emile Berliner, un inventore tedesco naturalizzato statunitense, nel 1887. Berliner sviluppò una tecnologia che utilizzava dischi per registrare e riprodurre il suono.

Chi lo ha inventato

Caratteristiche

Grammofono è un apparecchio meccanico utilizzato per riprodurre suoni da dischi di vinile. Funziona grazie a una puntina che segue i solchi del disco, trasmettendo le vibrazioni a un amplificatore acustico, di solito un cono. Era caratterizzato da un funzionamento manuale, senza componenti elettronici, ed è stato il precursore dei moderni lettori di dischi.

Unità 03

Era utilizzato per ascoltare registrazioni audio, precedendo l'invenzione dei dispositivi elettronici più moderni come il giradischi e i lettori digitali.

Il grammofono riproduce suoni da dischi tramite una puntina che percorre i solchi del disco. Le vibrazioni generate dalla puntina vengono amplificate da un cono acustico, restituendo il suono.

Funzione

Unità 04

Unità 05

La fruibilità del grammofono era limitata dalla necessità di dischi fisici e dal funzionamento manuale. Bisognava caricare il disco, posizionare la puntina e azionare il motore (spesso a mano). Sebbene la qualità del suono fosse inferiore rispetto agli standard moderni, il grammofono offriva un'esperienza d'ascolto analogica unica, molto apprezzata per il suo suono caldo e caratteristico.

Fruibilità

VIDEO

Unità 06