Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

la vista è il senso che grazie a stimoli luminosi che percepisce ci permette di definire forma colore e le posizioni dell oggetto. la vista è affidata agli occhi che si trovano in due cavita del cranio; nell occhio distinguiamo il bulbo oculare

L'occhio e la vista

d'avanti l'occhio ha un sistema di lenti la cornea, la sclera e la pupilla

Questo è un paragrafo pronto a contenere creatività, esperienze e storie geniali.

come è fatto locchio

ci sono tre membrane che rivestono il bulbo oculare: -la sclera è la membrana più esterna -la cleroide che è la membrana sottostante -la retina che è la membrana piu interna

come e fatto l'occhio

spaceSHIPQUIZ

Start

Question 2/10

Question 2/10

Question 1/10

Le cellule Fotocettrici sono coni e bastoncelli stimolate dalla luce visibile

  • I CONI sono responsabili della luce diurna e della visione dei colori. Sono circa 7 milioni per occhio e sono concentrati in un area particolare della retina
  • I BASTONCELLI sono più sensibili dei coni e servono alla visione notturna e all'ombra, sono diffusi in tutta la retina.

I Fotocettori

  • Le palpebre, che proteggono dalla luce intensa e quando battono distribuiscono il liquido lacrimale
  • Le ghiandole lacrimali che producono il liquido lacrimale, che contiene sale e un enzima
  • Le sopracciglia servono a proteggere l'occhio dal sudore della fronte
  • le ciglia servono a filtrare la luce e trattenere la polvere

Gli Accessori dell'occhio

Question 4/10

Question 6/10

Question 5/10

la luce passando attraverso la pupilla e dopo aver attraverservato la cornea, lumor acqueo, lumor vitreo che concentrano la luce sulla retina con il contributodel cristallino, che mette a fuoco modificando la propria curvatura; limmagine risulta rimpicciolita e rovesciata.larea visiva della corteccia, raddrizza limmagine e intrega le imformazioni di intrambi gli occhi per ottenere un immagine tridimensionale

funzionamento dell occhio

Ogni occhio non vede l'oggetto esattamente come l'altro, poiché lo osserva da un Angolazione diversa. Qundo i due occhi sono in posizione frontale ci permettono una visione binoculare cioè tridimensionale . Nel chiasma ottico alcune fibre dei due nervi ottici si incrociano e mandAno informazioni dalla corteccia visiva di entrambi gli emisferi

La vista STEREOSCOPICA

Question 7/10

Question 10/10

Question 8/10

Quiz finished!