LSA A.Volta a.s. 24-25 (OpenDay)
rinaldi.virginia
Created on November 4, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ASTL
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
GROWTH MINDSET
Presentation
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
Transcript
OpenDay
A. Volta
Liceo Scientifico delle scienze applicate
Referente per informazioni aggiuntive:orientamento.liceosa@iisvolta.istruzioneer.it
+ info
SABATO 16 novembre 15:00 -18:00 GIOVEDì 19DICEMBRE 17:30 -20:30 SABATO 11GENNAIO 17:00 -20:00
Open Day
L’istituto, situato in piazza Falcone e Borsellino (zona piscine). E' raggiungibile dalla circonvallazione sud ed è servito dai mezzi pubblici provenienti dalle diverse località del comprensorio.
Cosa ci distingue?
Scienze Applicate?
- Area Umanistica / Area Scientifica (50% - 50%)
- Docenti specializzati nelle varie discipline:
- Matematica / Fisica
- Biologia / Chimica
- Informatica per 5 anni
- Aule innovative (aula FIM, STEM, Microbiologia, ...)
- Biennio --> lezioni da lunedì a venerdì
L'opzione “scienze applicate” fornisce agli studenti competenze avanzate negli studi legati alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all'informatica e alle loro applicazioni.
nel triennio conclusivo si realizzano progetti che introducono la metodologia della ricerca scientifica.
4. Progetti orientativi
promuove curiosità intellettuale e sapere interdisciplinare
3. Attività interdisciplinari
è una scuola moderna al passo coi tempi che dà ampio spazio alle metodologie didattiche innovative.
2. Innovazione
dà ampio spazio alle discipline scientifiche e ai laboratori senza nulla togliere alle materie umanistiche.
1. Spazio alle materie scientifiche
Perchè sceglierlo?
Fisica Biologia - Chimica Informatica ... nuove aule!
4. Laboratori
Ingegneria ... e le altre
3. Scelte future
Il piano di studi equilibrato fra materie umanistiche e tecnico-scientifiche permette il proseguimento degli studi anche nelle facoltà dell’area umanistica.
2. Equilibrio
è un liceo scientifico
1. Maturità scientifica
Liceo sì o no?
Progetto Peer to Peer "Imparo ad imparare"
Progetto Debate
Progetto Game: Storytelling ad enigmi e Escape Room
Corsi di inglese per le certificazioni europee B1, B2, C1
PROGETTI
Ecco solo alcuni dei progetti proposti dal nostro istituto
Identikit dello studente
Lo studente del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate dovrebbe dimostrare:
curiosità e interesse per le materie scientifiche e loro applicazioni
impegno costante, buona organizzazione e metodo di studio autonomo
attitudine al lavoro di gruppo e alla collaborazione con i compagni
capacità logiche e di problem solving
ottime competenze matematiche e linguistiche
Liceo Scienze Applicate: una sVolta per il tuo futuro!
- I docenti accoglieranno i ragazzi delle scuole medie.
- Divisi in piccoli gruppi, avranno la possibilità di partecipare ad una giornata scolastica.
- Dalle 8:00 alle 12:00
- Su prenotazione e secondo un calendario definito
- Da Novembre a Gennaio per le classi TERZE
- Da Febbraio a Aprile per le classi SECONDE
Sito interno
Grazie a tutti ... e arrivederci a presto!
Scelte Universitarie dal 14/15 al 20/21
AulaVoce
Parliamo
Aula INCLUSIONE
Aula LINGUE
Aula STEM
Nuove aule
Aule SCIENZE
Sperimentiamo
Aula FIM
Calcoliamo
Testiamo
Sosteniamo
Ascoltiamo
aula Stem
Obiettivo di utilizzo: esperimenti di biotecnologia Nuova Strumentazione: strumentazione specifica per lo svolgimento di esperienze di biotecnologie
aula fim
Obiettivo di utilizzo:Esperienze di elettromagnetismo e fisica moderna Analisi e gestione di grandi quantità di dati Esperienze multidisciplinari Nuova Strumentazione: Materiali e dispositivi per esperimenti di fisica del triennioCarrello con PC e uno con le calcolatrici scientificheStampante 3D
AULE Voce
Obiettivo di utilizzo:
- produzione di podcast
- produzione di audiolibri
- webradio
- produzione video e fotografie
- formazione sul podcast nella didattica
- per attività di web editing e video-making
AULE INCLUSIONE
Obiettivo di utilizzo: sostenere maggiormente gli apprendimenti e offrire aree dedicate per lo svolgimento di attività individualizzate, personalizzate e in piccolo gruppo. Nuova Strumentazione: computer fisso e notebook dotati di software didattici, arredi quali tavoli, sedie e cartelliere per offrire ad ognuno il suo spazio
AULE LINGUE
Obiettivo di utilizzo: attività innovative per l’apprendimento delle lingue Nuova Strumentazione: aula linguistica e multimediale dotata di dispositivi hardware e software per l’apprendimento delle lingue con 1 postazione completa docente e 30 postazioni studente
Aula SCIENZE
Obiettivo di utilizzo: facilitare l’apprendimento delle scienze mediante l’osservazione, l’esperienza diretta e attività pratiche Nuova Strumentazione, per esempio:
- 11 microscopi trinoculari con camera
- 11 stereomicroscopi trinoculari con camera
an awesome title here
With Genially's templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. Also, highlight a specific phrase or data that remains engraved in fire in the memory of your audience and even embed external content that surprises: videos, photos, audios... Whatever you want!