Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

FINISH

Sviluppo linguistico

08

Domanda

07

conclusioni

04

Espansione del Linguaggio e Frasi Complesse (2-3 anni)

06

Sviluppo Avanzato e Linguaggio Maturo (4-5 anni)

05

sviluppo della Grammatica e del Vocabolario (3-4 anni)

03

Fase del Linguaggio Telegrafico (18-24 mesi)

02

Fase delle Prime Parole (12-18 mesi)

01

Fase Pre-linguistica (0-12 mesi)

START

TIMELINE

Arianna Origoni

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

Domande

l ruolo del gioco: Attraverso il gioco di finzione, come "giocare a fare finta di essere qualcun altro", i bambini esplorano diversi schemi di linguaggio e iniziano a sviluppare abilità di narrazione, fondamentali per la comunicazione futura. L'influenza dei gesti: I gesti sono una forma di comunicazione molto usata dai bambini prima di padroneggiare il linguaggio parlato.

Curiosita'

Queste tappe possono variare da bambino a bambino. Quindi è normale che alcuni sviluppino il linguaggio più velocemente o più lentamente di altri. Interagire spesso con il bambino e stimolare il dialogo è fondamentale per favorire lo sviluppo linguistico.

Conclusioni

Dai 4 anni in poi: il linguaggio del bambino diventa sempre più simile a quello degli adulti Comprende le regole della conversazione e sa alternare i turni parlando con gli altri. Il vocabolario è ampio e può comprendere anche parole astratte o relative a concetti non immediatamente visibili. le strutture di base della lingua sono ormai acquisite.

Sviluppo Avanzato e Linguaggio Maturo (4-5 anni)

Dai 3 ai 4 anni: il bambino è in grado di costruire frasi più complesse e comincia a usare congiunzioni come "e" e "ma". Inizia a comprendere e usare tempi verbali diversi, come il passato e il futuro, e forme verbali complesse.

Sviluppo della Grammatica e del Vocabolario (3-4 anni)

Tra i 2 e i 3 anni: il bambino inizia a usare frasi più complete, composte da 3-4 parole, e il linguaggio diventa più fluido. La grammatica si sviluppa e il bambino inizia a usare pronomi (come "io" e "tu") e tempi verbali diversi. Inizia anche a fare domande semplici, come "Cos’è?", "Dove vai?".

Espansione del Linguaggio e Frasi Complesse (2-3 anni)

Tra i 18 e i 24 mesi: il bambino comincia a mettere insieme due parole per formare frasi semplici, come "mamma pappa" o "bimbo gioca". Il vocabolario si espande fino a raggiungere circa 200 parole.La grammatica si concentra soprattutto sulle parole essenziali. La comprensione del linguaggio degli altri migliora molto in questo periodo.

Fase del Linguaggio Telegrafico (18-24 mesi)

0-3 mesi: il bambino inizia a emettere suoni, come i pianti e i gemiti. 3-6 mesi: il bambino inizia a fare il cosiddetto "lallazione", ovvero suoni ripetitivi come "ba-ba", "ma-ma", "da-da". 6-12 mesi: continua a lallare, ma con suoni più diversificati. Comincia a comprendere alcune parole e frasi semplici come "ciao", "mamma", "pappa"

Fase Pre-linguistica (0-12 mesi)

Tra i 12 e i 18 mesi: il vocabolario si arricchisce progressivamente fino a comprendere circa 20-50 parole. Il bambino usa spesso parole singole per esprimere intere frasi (es. "acqua" per chiedere da bere).

Fase delle Prime Parole (12-18 mesi)