Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Transcript

Start

Smontaggio e Rimontaggio del Computer

Scheda Madre

La scheda madre è il componente principale del computer, che collega e permette la comunicazione tra tutti gli altri elementi, come CPU, RAM, scheda video e hard disk. Funziona come una sorta di "centro di controllo" dove i dati vengono scambiati e gestiti. La scheda madre ha diversi slot e porte per collegare componenti interni ed esterni, rendendola essenziale per il funzionamento del sistema.

Case

Il case è la struttura che ospita e protegge tutti i componenti del computer, come la scheda madre, la CPU, la RAM e l'alimentatore. Realizzato in metallo o plastica, il case ha anche aperture per la ventilazione e per l’installazione di ventole, garantendo un buon raffreddamento. Inoltre, offre porte di accesso per periferiche come USB e cuffie. La scelta di un buon case è importante per la gestione del calore e per l'estetica complessiva del computer.

GRAZIE PER LA VISIONE!

Power point realizzato da:-Erika Cucinella-Samuel Leanza-Giovanni Polizzi-Christian Di Fede

CMOS

La CMOS è un componente che conserva le impostazioni del computer, come l'orario e la data. In passato, prima dell'uso della CMOS, queste impostazioni erano memorizzate nel BIOS, che gestiva anche altre funzioni del sistema. La CMOS permette di mantenere queste informazioni anche quando il computer è spento, grazie a una piccola batteria.

Hard-disk

L'Hard Disk (o HDD, Hard Disk Drive) è il dispositivo di memoria a lungo termine del computer, dove vengono salvati tutti i dati in modo permanente, come file, programmi e sistema operativo. A differenza della RAM, i dati nell'hard disk non vengono cancellati quando spegni il computer. Gli HDD funzionano grazie a dischi magnetici che ruotano e una testina che legge e scrive i dati. Sono più lenti rispetto alla RAM o agli SSD (Solid State Drive), ma hanno una grande capacità di archiviazione a un costo inferiore.

Dissipatore

Il dissipatore è il componente del computer che serve a raffreddare la CPU, evitando il surriscaldamento. Solitamente è composto da una ventola e da una struttura in metallo che aiuta a disperdere il calore, oppure, nel caso dei dissipatori a liquido, da tubi che contengono un liquido per raffreddare la CPU. Tra la CPU e il dissipatore si applica la pasta termica, una sostanza che migliora il trasferimento di calore tra i due componenti. La pasta termica riempie le piccole imperfezioni sulle superfici, permettendo al calore di passare meglio e mantenendo la CPU a una temperatura sicura.

CPU

La CPU (Central Processing Unit), o processore, è considerata il "cervello" del computer, poiché si occupa di eseguire i calcoli e le istruzioni dei programmi. È responsabile di tutte le operazioni, dalla gestione del sistema operativo all’esecuzione di software e giochi. Nella parte inferiore della CPU ci sono dei pin, che sono piccoli piedini metallici che la collegano alla scheda madre e consentono il passaggio di segnali elettrici. I core e la velocità di clock della CPU influenzano notevolmente la velocità e l’efficienza del computer, rendendola un componente fondamentale per le sue prestazioni.

Alimentatore

L'alimentatore è il componente del computer che fornisce energia a tutte le altre parti. Trasforma la corrente della presa in un tipo di corrente adatta al computer, distribuendola a componenti come scheda madre, CPU e memoria. Senza un alimentatore adatto, il computer non funzionerebbe in modo stabile.

RAM

La RAM (Random Access Memory) è una memoria volatile, dove vengono immagazzinati i dati e i programmi fino allo spegnimento del computer. L’acronimo "Random Access" significa che ogni cella di memoria ha la stessa velocità di accesso, permettendo al processore di leggere o scrivere dati rapidamente e in modo uniforme, indipendentemente da dove si trovano.La RAM è fondamentale per le prestazioni del computer: più RAM significa che il sistema può gestire più programmi e processi contemporaneamente senza rallentamenti.

Northbridge

Il Northbridge è un chip della scheda madre che gestisce la comunicazione tra la CPU e componenti ad alta velocità, come la RAM e la scheda video. Sebbene non produca tanto calore quanto la CPU, ha comunque bisogno di un dissipatore di calore, solitamente passivo, per mantenerne la temperatura sotto controllo.

LETTORE DVD

l lettore DVD è un dispositivo che consente di leggere e riprodurre i contenuti su dischi DVD, come film, giochi e software. Collega al computer tramite un'interfaccia, di solito SATA o USB, e può anche scrivere dati su dischi DVD riscrivibili. Anche se oggi è meno comune a causa dello streaming e della digitalizzazione, rimane utile per accedere a contenuti fisici.