TESI
Doha Joudar
Created on November 4, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LAYOUT ORGANIZATION
Presentation
TALK ABOUT DYS TEACHER-TEACHER
Presentation
TALK ABOUT DYS WITH TEACHER
Presentation
ESSENTIAL OILS PRESENTATION
Presentation
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
Transcript
5 NOVEMBRE 2024
« L’accesso dei profughi palestinesi nella Striscia di Gaza alla qualifica di rifugiato: la sentenza CGUE del 13 giugno 2024, causa C-563/22 »
abbandono della Striscia di Gaza
CAUSA C-563/22
La fattispecie
Luglio 2018
SN (madre), LN (figlia), KN (padre)
per 45 giorni
Egitto
per 7 mesi
Turchia
attraversando la Grecia...
Marzo 2019
Arrivo in Bulgaria
Domanda di asilo
• estrema deprivazione materiale (≠ art. 4 Carta e art. 3 CEDU) • elevato grado di insicurezza personale Autorità bulgare ❌ • inesistenza di rischio fondato di persecuzione individuale • abbandono volontario dell'area operativa UNRWA
Direttiva 2011/95/UE
un cittadino di un paese terzo o apolide è escluso dallo status di rifugiato se: rientra nell’ambito di applicazione dell’articolo 1 D della Convenzione di Ginevra , relativo alla protezione o assistenza di un organo o di un’agenzia delle Nazioni Unite diversi dall’Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati [...]
Articolo 12, par. 1, lett. a), prima frase
• 1949- Striscia di Gaza - Cisgiordania - Giordania - Libano - Siria • Istruzione, assistenza sanitaria, soccorso e supporto sociale + condizioni di vita degne e di sicurezza minime
TEXT + IMAGE
L'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente
Direttiva 2011/95/UE
Articolo 12, par. 1, lett. a), seconda frase
[...] quando siffatta protezione o assistenza cessi per qualsiasi motivo, senza che la posizione di tali persone sia stata definitivamente stabilita in conformità delle pertinenti risoluzioni adottate dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, queste persone sono ipso facto ammesse ai benefici della presente direttiva.
Protezione cessatasolo a causa di circostanze inerenti alla situazione individuale di insicurezza del profugo ?
Protezione cessataquando l'Agenzia non è più in grado di garantire condizioni di vita dignitose, anche a causa della situazione generale nella zona operativa ?
interpretazione art. 12, par. 1, lett. a)
Senza dimostrare di essere personalmente colpitidalla situazione generale.
+ Qual è la particolare attenzione che deve essere riservata alle persone vulnerabili ?
Gli aspetti procedurali...
• Valutare la domanda in modo più aggiornato possibile= momento della decisione ≠ momento della presentazione della domanda • Principio di non-refoulement - art. 33 Convenzione di Ginevra - art. 78 TFUE - art. 21 par. 1 direttiva qualifiche
SECTION
Grazie per l'attenzione
DOHA JOUDAR
• Soppressione dell'Agenzia • Protezione ineffettiva (≠ artt. 7 e 8) ➡️ rischio e insicurezza individuale ➡️ situazione di insicurezza generale o di contesto, come un conflitto
Quando la protezione cessa "per qualsiasi motivo" ?
CGUELa protezione fornita dall’UNRWA può risultare cessata : • sia da circostanze inerenti alla situazione di grave insicurezza personale del profugo palestinese • ma anche da circostanze più generali o di contesto, Quindi, la qualifica di protezione ex art. 12 dir. 2011/95/UE scatta anche in presenza di un rischio derivante da un contesto di insicurezza generale causato, per esempio, da un conflitto. ➡️ Il profugo palestinese può accere ipso facto ai benefici della direttiva, senza dover dimostrare individualmente una forma di rischio di persecuzione.
• Principio dell'interesse superiore del minore (art. 24, par. 2 della Carta) • Principio dell'unità del nucleo familiare (considerando 18 dir. 2011/95/UE)
Persone particolarmente vulnerabili
• Minori, donne, anziani, malati, disabili ... I MINORI - uno dei gruppi più vulnerabili nel contesto delle migrazioni forzate - a Gaza, rappresentano una parte significativa della popolazione