Kandinsky.
Stefania Contarino
Created on November 4, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
THE EUKARYOTIC CELL WITH REVIEW
Presentation
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
Transcript
Conosciamo wassily kandinsky!!
Presentation
Start
great
Chi era Wassily Kandinsky?
ERA UN ARTISTA RUSSO, NATO NEL 1886. È CONOSCIUTO COME UNO DEI PRINCIPALI ARTISTI DELL'ARTE ASTRATTA.
COS'È L'ARTE ASTRATTA?
L'arte astratta, non rappresenta oggetti reali come le persone o i paesaggi, ma, al contrario, utilizza forme e colori per esprimere emozioni ed idee. Kandinsky, pensava che grazie alla magia dei colori e delle forme si potessero trasmettere tantissime sensazioni senza alcun bisogno di parlare, un po' come accade con la musica!
IL VIOLA: MESCOLA LE QUALITÀ DEL ROSSO E DEL BLU, TRASMETTENDO UNA SENSAZIONE DI MISTERO, CHE CI PERMETRE DI RIFLETTERE, COME QUANDO SI ASCOLTA UNA MUSICA LENTA E RIFLESSIVA.
IL NERO: È VISTO COME IL COLORE DEL NULLA O DELLA CHIUSURA, FACENDO SENTIRE LA PERSONA CHE OSSERVA QUESTO COLORE COME SE FOSSE INTRAPPOLATA NEL SILENZIO ASSOLUTO, MOLTO SIMILE ALLA SENSAZIONE DI UNA PAUSA MUSICALE.
IL BIANCO: COLORE DELLA PUREZZA. RAPPRESENTA UN SENSO DI POTENZIALE, OVVERO CHE DA QUEL MOMENTO TUTTO PUÒ ESSERE CREATO,COME UNA TELA BIANCA PRONTA AD ESSERE COLORATA!
IL VERDE: RAPPRESENTA LA SERENITÀ, COME UNA MUSICA ARMONIOSA.
IL ROSSO: COLORE FORTE E POTENTE, CAPACE DI FAR PROVARE EMOZIONI INTENSE COME PASSIONE, AMORE E RABBIA. EGLI LO PARAGONA AL SUONO DI UN TAMBURO.
IL BLU: ASSOCIATO ALLA CALMA. EGLI PENSAVA CHE IL BLU POTESSE FAR SENTIRE LE PERSONE RILASSATE E TRANQUILLE, PARAGONANDOLO AL SUONO DEL VIOLINO SUONATO DOLCEMENTE.
IL GIALLO: COLORE CALDO E VIVACE, TRASMETTE FELICITÀ, ENERGIA, ALLEGRIA. COME IL SUONO DI UNA TROMBA, BRILLANTE E CHIARO.
IL POTERE EMOTIVO DEI COLORI.
Kandinsky, pensava che i colori avessero un potere emotivo, grazie al quale riuscivano ad evocare sensazioni diverse nelle persone.