Presentazione Gesso e Lavagna
Bruno Carmignani
Created on November 4, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
CIRQUE DU SOLEIL
Presentation
YURI GAGARIN IN DENMARK
Presentation
EIDIKO JEWELRY
Presentation
PRODUCT MANAGEMENT IN MOVIES & TV SHOWS
Presentation
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
VEGETARIANISM
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
Transcript
Presentation
La tundra
Di Bruno Carmignani
La tundra è un ecosistema unico che si trova nelle zone più settentrionali del mondo, come l’Artide e alcune regioni montane ad alta quota, è racchiusa dal Circolo Polare Artico e comprende 3 continenti: Europa, Asia e America
Cosa racchiude la Tundra?
VITA NELLA TUNDRA
La vita nella tundra è molto dura ed è caratterizzata da temperature estremamente rigide a causa dei fortissimi venti polari chiamati blizzard e da tormente di neve. Sopravvivono solo alcune piante soprattutto muschi e licheni in inverno e ranuncoli in estate e solo alcuni animali in prevalenza orsi, renne, lupi, volpi, foche, trichechi e otarie. Gli inverni sono lunghi e l'estati brevi.
GLI ABITANTI DELLA TUNDRA
Anche gli abitanti sono condizionati dal clima; infatti vi abitano solo 2 popoli: gli inuit o eschimesi che sono concentrati in Alaska, Canada e Groenlandia, sono circa 100.000 e sono di origine mongolica. Essi vivono in igloo (edifici a forma di cupola formati da ghiaccio e pelle di caribù) e sono degli abili cacciatori, pescatori e allevatori (famoso è il soprannome che viene dato loro: "mangiatori di carne cruda" i lapponi (chiamati anche sami) che sono circa 50.000 e sono sparsi tra la Norvegia, la Finlandia, la Svezia e la Russia. Essi sono grandi allevatori di renne da cui traggono latte, carne e pelli. Entrambi questi popoli sono nomadi; si spostano cioè seguendo gli animali e vivono di caccia, pesca e allevamento e vengono chiamati "26 tribù" poiché vivono sempre insieme.
Gli Eschimesi sono gli abitanti delle zone artiche; il nome indigeno è Inuit, che significa "uomini". Il temine eschimese è un dispregiativo che proviene dai Pellirosse delle zone meridionali e che significa "mangiatori di carne cruda". Oggi gli Inuit sono inseriti in due Stati nazionali ‒ Alaska e Canada ‒, ma rimangono molto attaccati alle loro tradizioni
GLI ESCHIMESI
I LAPPONI
La popolazione viene distinta in tre categorie: i Lapponi Norvegesi, chiamati anche Lapponi Sedentari, il loro territorio si trova vicino alle coste o ai corsi d’acqua, si dedicano all’attività della piccola industria, della caccia e della pesca. I Lapponi Svedesi che si divino in Lapponi della foresta, chiamati anche Lapponi semi nomadi perchè oltre ad allevare le renne all’interno delle foreste di conifere effetuano delle piccole migrazioni da un pascolo all’altro e in Lapponi di montagna, chiamati anche Lapponi nomadi perchè mentre d’estate vivono nei pascoli di montagna con l’arrivo dell’inverno compiono una lunga migrazione con le proprie madrie per andare nei pascoli situati in pianura, inoltre i Lapponi nomadi sono i più legati alla tradizione e al carattere che contraddistingue il loro popolo. I Lapponi Finnici e Russi invece per la maggior parte appartengono al popolo dei Lapponi