Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Présentation journal
Rachele Temperani
Created on November 4, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il Potere delle Immagini E il fotogiornalismo
Rachele Temperani 3E
Questo evento ha aperto la strada a una nuova forma di documentazione visiva che ha cambiato per sempre il modo in cui percepiamo e comprendiamo la storia.
Il fotogiornalismo è una forma d'arte che narra storie affascinanti e complesse attraverso l'uso di immagini potenti e significative.
Si sviluppa con le prime macchine fotografiche portatili
La prima fotografia di un evento storico risale alla guerra di Crimea, che si è svolta tra il 1853 e il 1856.
Cause:
- Crollo della Borsa (1929).
- Sovrapproduzione.
Conseguenze:
- Elevata disoccupazione (fino al 25% negli USA).
- Fallimenti bancari.
- Aumento della povertà.
La grande depressione
Periodo di crisi economica globale che ha avuto inizio nel 1929 e si è protratto per gran parte degli anni '30.
- Inizia la sua carriera come ritrattista
- Viaggia molto
- Scatta foto delle persone che incontra
- Ama cogliere il momento
- Tramite l'associazione "Life" usa il fotogiornalismo per testimoniare le condizioni di vita durante la crisi degli anni '30
- Successivamente andrà ad insegnare in un istituto d'arte
Dorothea Lange
Nata nel 1895 a San Francisco
Migrant Mother
La sua foto più famosa, rappresenta la sofferenza durante la depressione
- Viene usata la luce per esprimere le emozioni
- Ci sono opinioni contrastanti riguardo la modifica estetica che l'artista ha fatto
La foto venne scattata senza chiedere il permesso, questo perché, a detta di Lange, si sentiva in dovere di farlo
Un Approccio empatico
"LA FOTOGRAFIA È UN SEGNALE NON UNA RISPOSTA"
Le sue foto hanno aiutato a sensibilizzare l'opinione pubblica
L'eredità di Dorothea Lange
Essa è stata di grande ispirazione per le successive generazioni d fotografi e fotogiornalisti
Lange successivamente si concentra sul documentare la vita dei contadini e dei migranti
STILE: Racconta le storie attraverso l'umanità dei soggetti
IMPATTO: Le sue immagini ispirano a una risposta sociale e politica
Grazie ai social media oggi condividere informazioni con il mondo è diventato più facile e veloce
L'EVOLUZONE DEL FOTOGIORNALISMO OGGI
Quali differenze sono presenti tra il fotogiornalismo odierno e quello all'epoca di Dorothea Longe?
Attualità
- Guerra
- Migrazione
- Cambiamento climatico