Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

L'Agenda 2030 è un piano attuato per migliorare la qualità della vita delle persone, proteggere l'ambiente naturale e promuovere una crescita economica. Questo accordo venne firmato da 193 nazioni membre delle Nazioni Unite nel settembre nel 2015 e offre 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, i quali sono ufficialmente in vigore dall'inizio del 2016, delineando un percorso di sviluppo globale da seguire nei 15 anni successivi, con l'impegno dei Paesi di raggiungerli entro il 2030.

l'agenda 2030

by: Matilde Anchieri e Marta Bonisolo

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Ad oggi, quasi 800 milioni di persone nel mondo soffrono di fame, inclusi donne e bambini. La riduzione della fame è uno degli obiettivi dell’Agenda 2030, e prevede il raddoppio del cibo e cure mediche. 70% della popolazione è agricola e sono i più vulnerabili. Pertanto, l’obiettivo 2 dell’Agenda è quello di: -eliminare la fame e la malnutrizione, -raddoppiare la produttività e i salari dei contadini -promuovere pratiche commerciali agricole sicure, sostenibili e produttive. È necessario focalizzarsi anche sulla sanità e l’istruzione, che devono essere accessibili a tutti in modo universale ed equi.

Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

La sostenibilità nel consumo e nella produzione è un'attività di utilizzo efficiente delle risorse naturali, infrastrutture sostenibili, servizi di base e lavoro dignitoso, nonché di una migliore qualità della vita per tutti. Tale consumazione porterà al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo, una diminuzione dei costi futuri e un aumento della competizione economica, abbassando al contempo il tasso di povertà. Si tratta di fare di più con meno per un ciclo produttivo migliore e meno risorse, riducendo il degrado e inquinamento.

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

La collaborazione tra governi, settore privato e società civile è essenziale per il raggiungimento del successo di tutti gli obbiettivi precedenti. Queste partnership devono essere inclusivi, fondati su principi e valori comuni e concentrati sulle persone in qualunque parte del pianeta si trovino. È essenziale intervenire rapidamente attivando l'enorme potenziale di miliardi di dollari di risorse private per raggiungere gli obiettivi di questo Sviluppo Sostenibile, attraverso investimenti a lungo termine in settori cruciali come energia sostenibile, infrastrutture, trasporti e tecnologie dell'informazione. Il settore pubblico deve definire una strategia ben specifica e migliorare i metodi di valutazione, supervisione favorire la crescita sostenibile, potenziando i controlli nazionali.

Grazie per l'attenzione

Realizzato da:- Marta Bonisolo- Matilde Anchieri
garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua dùe delle strutture igenico-sanitarie

L'acqua pulita é fondamentale per la vita umana, ma la mancanza di infrastrutture sommata alla cattiva gestione economica causa spesso malattie e morti, soprattutto tra bambini. La scarsa quantita e qualità dell'acqua impattano lsulla salute, mentre la siccità peggiora la fame. Entro il 2050, se continuiamo in questa direzione una persona su quattro potrebbe soffrire di carenza d'acqua.

Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre

la natura gioca un ruolo essenziale per il clima, le persone e la biodiversità, ma i ogni anno ne perdiamo una grossa parte. La deforestazione e la desertificazione minacciano gravemente lo sviluppo sostenibile. attualmente si stanno facendo molti sforzi per gestire le foreste e contrastare la desertificazione.

rangiungere l'uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze

nel XX secolo il mondo ha compiuto progressi nella parità di genere attraverso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, ma molte donne continuano ad essere discriminate e subire violenze di genere.Perciò la parità di genere è essenziale per un mondo, sostenibile e in pace, garantendo alle donne accesso all'istruzione, cure mediche e lavoro dignitoso.

Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico colpisce tutto il mondo e danneggia le persone. Le emissioni da attività umane sono la causa di questo cambiamento, ma ci sono soluzioni disponibili. Tutti devono cooperare per affrontare questa sfida globale prima che si raggiunga il punto di non ritorno.

Lore Pace, giustizia e istituzioni forti

sai occupa dello sviluppo di una società pacifica e inclusia al fine di promuovere l'uguaglianza e alla costutuzione di istituzioni efficaci e responsabili a tivelli

Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Gli investimenti in infrastrutture sono essenziali per lo sviluppo sostenibile delle comunità. Questo sviluppo industriale inclusivo e sostenibile porta ad un miglioramento economico e sociale. La tecnologia è essenziale per raggiungere obiettivi ambientali e aumentare l'efficienza energetica.

assicurare un istruzione di qualità, equa ed inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento per tutti

offrire un'istruzione di qualità è essenziale per migliorare la vita delle persone e permettendo così uno sviluppo sostenibile. Nonostante i progressi significativi che siano stati compiuti nell'aumentare l'accesso all'istruzione e nelle iscrizioni, molti altri sforzi sono necessari per garantire il successo dell'istruzione universale e l'uguaglianza di genere a tutti i livelli educativi.

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Gli oceani sono essenziali per la vita sulla Terra, influenzano il clima, le risorse idriche, persino la produzione di cibo e l'ossigeno che respiriamo. Devono essere gestiti attentamente per garantire un futuro sostenibile per l'umanità.

sconfiggere la povertà

nel mondo, nonostante negli ultimi anni ci siano stati dei miglioramenit c'è ancora una soglia di povertà molto alta (circa 1/5 vive con meno dsi 1,25dollari al giorno). la crescita economica deve essere collettiva, quindi deve permettere a tutti una vita dignitosa.

assicurare il benessere e la salute per tutti e per tutte le età

per raggiungere uno sviluppo sostem+nibile è indispensabile garanitre a tutiti l'accesso alla possibilità di una vta sana e di aumentare sempre di più la aspettativa di vita delle persone, riducendo la mortalità. Negli ultimi anni ci sono stati dei progressi notevoli ma comunque c'è anmocra molta strada da percorrere per "sconfiggere" alcune malattie ancora molto diffuse

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

l'accesso all'energia è ormai per noi diventato indispensabile per affrontare le nostre attività quotdiane, ma spesso questa energia non è pulita e provoca danni talvota rreparabili al pianeta. Negli ultimi hanni si sta cercando di ridurre sempre di più l'uso di queste esergie "sporche" e di sostituirle con altre più sostenibili .

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Circa metà della popolazione mondiale vive con poco più di due dollari al giorno, e avere un lavoro non garantisce la possiblità di uscire dalla povertà. È essenziale creare posti di lavoro di qualità per sostenere crescita economica sostenibile e condizioni di lavoro dignitose per tutti.

Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

Nonostante la comunità internazionale abbia fatto progressi nella lotta alla povertà, la l'ineguaglianza persiste. Le nazioni vulnerabili stanno riducendo la povertà, ma ci sono molte disuguaglianze nell'accesso ai servizi come la sanità e l'istruzione. La crescita economica da sola non basta, deve essere inclusiva e sostenibile. Le politiche dovrebbero essere quindi universali e mirate alle popolazioni svantaggiate.

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Le città sono importanti per il commercio e lo sviluppo sociale. Tuttavia, affrontano sfide come la mancanza di fondi per servizi di base. Per garantire il benessere urbano, è necessario migliorare l'uso delle risorse riducendo l'inquinamento e la povertà, offrendo un opportunità per tutti..