Selene
Selene
Created on November 4, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
INTRO INNOVATE
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
Transcript
L'inquinamento
L'inquinamento è una forma di contaminazione di acqua, aria e suolo con sostanze tossiche per gli esseri umani.
Cambiamenti climatici
Riscaldamento globale
Altri inquinamenti
Consumo critico
INdice
Titolo
Suolo
Acqua
Aria
Clima
Sostenibilità
Economia circolare
10
Impronta ecologica
11
12
Impronta idrica
13
Fine
14
Agricoltura industriale
Allevamneti intensivi
Rifiuti solidi
Inquinamento del suolo
Suolo
E' una risorsa limitata e NON rinnovabile e ci vuole tempo a ricostituirsi. Le cause principali del consumo di suolo sono:
- Prelievo di materie prime: combustibili fossili, legname, metalli
- Cementificazione: costruzione di città più grandi
acqua
Tre quarti della superficie è ricoperta da acqua. L'acqua è chiamate oro blu.
4.Da rifiuti: utilizzo di spiagge come discariche di rifiuti.
3. Da idrucarburi: Sversamento di petrolio greggio. Quando avviene un incidente a una petroliera o a una piattaforma petrolifera, tante quantità di petrolio cadono in mare.
2.Chimico: causato da lavorazioni industrialie dall' agricultura intensiva.
- Biologico: materiale organico di acque fognare e scarichi degli allevamenti. Causa l'eutrofizzazione cioè l'eccesiva crescita di alghe.
l' inquinamento delle acque
Riduzione della fascia di ozono. La conseguanza è il passaggio di una maggiore quantità di raggi ultravioletti. La causa è l'uso dei CFC (clorofluorocarburi)
L'aria
Buco dell'ozono
Si forma:
- Centrale termoelettrica
- Anidride solforica
- Vapore acqueo
- Acido solforico
- Pioggia acida
Ha origine nei paesi industrializzati dallo zolfo.
Pioggie acide
Questo fenomeno si forma quando contemporaneamentetre "fattori" inquinanti
Cappa di ozono
Inquinanti al suolo
Sono sostanze pericolose per la nostra salute.Es: monossido di carbonio,ossidi di azoto, idrocarburie polveri sottili
E' una miscela di gas. Senza di essa non si potrebbe vivere sulla terra.Cambia soprattutto per le attività dell' uomo.
aria
- I raggi del sole arrivano sui continenti e sugli oceani
- Il calore viene assorbito dalla terra rimanendo così dentro l'effetto serra
- Gas serra riamandano le radiazioni di calore verso il basso.
Ogni regione della terra ha un proprio clima. Il clima è fondamentale per gli ecosistemi.L' effetto serra assicura che ogni essere vivente abbia il calore necessario per vivere. Vediamo come si origina:
CLIMA
Metano (CH4) e protossido di azoto (N2O)
Anidride carbonica (CO2)
Il riscaldamentoè dovuto per l'aumento dei gas serra nell'atmosfera
Riscaldamento globale
Aumento dei deserti: si stanno estendendo sulle zone semiaride
Innazalmento del livello del mare: aumentato di 15-20 cm
Riduzione delle foreste: sono i polmoni della terra perchè producono ossigeno
Scarsità di acqua: le popolazioni che vivono nelle zone aride
Perdita di terreni agricoli:meno produttività per il calo di umidità terreno
Riduzione dei ghiaccia polari: perse circa rtemila miliardi di ghiaccio
Cambiamenti climatici
Dovuto al rumore forte o fastidioso, in molte città ha raggiunto livelli preoccupanti.
altri inquinamenti
Inquinamento elettromagnetico
Inquinamento acustico
Inquinamento luminoso
Dovuto all'illuminazione artificiale che altera eccessivamnete la poca luce notturna.
Dovuto ad antenne e dispositivi come telefoni e tablet. E' pericoloso per la salute.
sostenibilità
Un' attività sostenibile non sottrae risorse alle generazioni future o ad altre popolazioni. Nel 1987 è stato introdotto per la prima volta il concetto di sviluppo sostenibile, però che deve essere limitato
economia circolare
Lo sviluppo sostenibile si è evoluto nell' economia circolare. E' un sistema virtuoso basato sulla riduzione dei consumi, su riuso e riparazione dei prodotti e sulle energie rinnovabili.
consumo critico
E' il comportamento di alcune persone che eseguono i loro acquisti tenendo conto della qualità e del prezzo dei prodotti, ma anche degli effetti sull' ambiente e del comportamento di coltivatori o di produttori.
Questo argomento in Italia fu approfondito nel 1996 con la "Giuda al Consumo Critico"
Per esempio
- Piante di cotone: devono essere coltivate senza prodotti chimici.
- Adetti alla lavorazione: non devono essere sottopagati e costretti a lavorare.
- Sostanze: non devono essere dannose per la salute.
- Alimentarsi: coltivare frutta e verdura, allevare il bestiame e pescare.
- Produrre: coltivare materie prime rinnovavabili
- Costruire: abitazioni, strade, industrie...
- Smaltire: i rifiuti per collocarli in discarica
L'unità di misuraè la quantità di suolo e di acqua che una popolazione usa per:
L'impronta ecologica nasce nel 1990in Canada. E' unostrumento per misurare la sostenibilità ambientale.
impronta ecologica
- Acqua blu: acqua dolce superficiale
- Acqua verde: acqua piovana evaporata
- Acqua grigia: acqua inquinata
impronta idrica
Anche sia più tosto abbondante, non è una risorsa illimitata. Quindi non va sprecata o inquinata.
Per esmpio un' azienda biolica riesce a irrigare utilizzando solo acqua piovana.
Si calcola prendendo tre componenti: