Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

inquinamento Christopher Comparin

comparin christopher

Created on November 4, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

É una risorsa limitata e perciò non rinnovabile, perchè--> Ci sono vari tipi di inquinamento questi sono i tre principali: 1)Rifiuti solidi: vengono "sciolti" dalla pioggiache preleva da essi sostanze tossiche che poi finiscono nelle falde acqifere sotterranee. 2)Agricoltura industriale:pesticidi, erbicidi, fertilizzanti chimici sono tutte sostanze che fanno accumulare azoto nel terreno che in sostanze troppo grandi diventa dannoso. 3)Allevamenti intensivi:i liquami (feci e urine) in troppe quantita fanno male al terreno.

suolo

L' INQUINAMENto

L' acqua presente sul pianeta è per il 97% salata e per il 3% dolce, basterebbe per tutti ma non è distribuita bene infatti viene chiamata oro blu. Come per il suolo ci sono vari tipi di inquinamento dell' acqua; questi sono i 4 principali: 1)Biologico: materiale organico (non filtrato) provoca la crescita eccessiva di algheche sottrae osigeno all' acqua. 2)Chimico:principalmente dagli scarichi e da liquami degli allevamenti. 3)Da idrocarburi: causato dallo sversamento di petrolio greggio. 4)Da rifiuti:le spiagge vengono usate come discariche, ogni anno in acqua finiscono 8milioni di tonnellate di plastica.

ACQUA

L' aria è un insieme di gas (ossigeno, azoto, anidride carbonica...). La principale forma di inquinamento è lo smog dovuto soprattutto al traffico, agli impianti di riscaldamento e alle ciminiere delle fabbriche. 1)Inquinanti del suolo: sostanze pericolose per la nostra salute (come il monossido di carbonio) 2)Cappa di ozono: perchè si formi servono 3 "fattori, inquinanti del suolo, assenza di vento e reazioni fotochimiche.

ARIA

É considerata sostenibile un' attività che non inquina e che non sottrae risorse alle generazioni future. un esempio ne è la pista ciclabile: sostenibile per l' ambiente, sostenibile per la società e sostenibile economicamente.

la sostenibilità

Questi tipo di inquinamento non riguardano suolo, acqua e aria; vediamo quali sono: 1)Inquinamento acustico:dovuto ai rumori forti e fastidiosi della città, la causa principale è il traffico e dai vicini rumorosi. 2)Inquinamento elettromagnetico:è dovuto alle antenne e dispositivi come i cellulari. 3)Inquinamento luminoso:dovuta all' illuminazione "inutile" per esempio i lampioni che puntano verso l' alto e illuminano inutilmente il cielo.

ALTRI TIPI DI INQUINAMENTO

É la quantità di suolo e acqua che una popolazione usa per: 1)alimentarsi (per produrre un kg di pomodori ci vogliono 185l di acqua) 2)produrre. 3)costruire. 4) smaltire. Da non confondere con l' impronta idrica-->

L' IMPRONTA ECOLOGICA

L' economia circolare è un sistema virtuoso basato sulla riduzione dei consumi, su riuso e riparazione dei prodotti e sulle energie, per esempio se tu hai preso un telefono, un anno dopo esce un modello nuovo e tu lo compri l' altro non lo devi buttare, lo puoi dare a qualcun'altro.

L' economia circolare

É la riduzione di ozono nell' atmosfera. la conseguenza principale è il passaggio di una maggiore quantità di raggi ultravioletti. la causa principale di questo fenomeno e l' uso dei cloroflurocarburi (cfc)

BUCO DELL' OZONO

Prelievo di materie prime: combustibili fossili, metalli, legname...;Cementificazione: per la costruzione di strade e città

Sono pioggie che contengono acidi diluiti nell' acqua, la colpa è dello zolfo. Queste pioggie danneggiano la vegetazione, i monumenti e gli edifici delle città; come si possono formare 1)centrale termoelettrica 2)anidride carbonica 3)vapore acqueo 4)acido solforico 5)pioggia acido

Pioggie acide

Di base il sole colpisce la terra e la riscalda. Alcuni gas, in particolare l' anidride carbonica, trattengono il calore neccessario per la vita. Con l' aumento di produzione di anidride carbonica viene trattenuto troppo calore e questo effetto, chiamato "effetto serra", provoca delle conseguenze come lo scioglimento dei ghiacciai, l' innalzamento del livello del mare, la perdita dei terreni agricoli, l' aumento dei deserti, la riduzione delle foreste, la scarsità d' acqua.

L' EFFETTO SERRA

Acqua blu: quantità di acqua dolce superficiale (fiumi e laghi) e sotteranea usata dall' agricoltura.... Acqua verde: quantità di acqua piovana evaporata che non entrata nel terreno non arriva alle risorse idriche. Acqua grigia:quantità di acqua inquinata