Inquinamento e sostenibilità
ilaria dall'igna
Created on November 4, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
FOOD 1
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
COUNTRIES LESSON 5 GROUP 7/8
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
LIBRARIES LIBRARIANS
Presentation
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
Transcript
INQUINAMENTO E SOSTENIBILITà
Si forma quando hanno contemporaneamente tre fattori inquinanti del suolo dovuti ai gas di scarico.
Sversamento del petrolio grezzo sono precipitazioni diluite con acidi
Utilizzo delle spiagge come discariche
Chimico: Cappa di azoto:
Da rifiuti:
materiale organico Sostanze pericolose per la salute
scarichi dalle lavorazioni industriali
inquinamento dell'aria
inquinamento dell'acqua
inquinamento del suolo
Allevamenti intensivi: 1drocarburi: Piogge acide
Agricoltura industriale:
se abbandonati nell'ambiente o ammassati in discariche vengono sciolti dalla pioggia.utilizza pesticidi e fertilizzantiliquami e deiezioni
inquimanento
Rifiuti solidi: Biologico : Inquinanti al suolo:
buco dell'ozono
Si tratta di un gas contenuto nell'atmosfera, ovvero nello spazio che circonda tutta la Terra, che protegge il Pianeta e tutti i suoi abitanti (quindi anche noi) dai raggi ultravioletti del sole, che se ci raggiungessero direttamente provocherebbero dei danni molto gravi.
Ogni regione della terra ha un proprio clima cioè l'insieme di condizioni atmosferiche.L'effetto serra garantisce il calore necessario agli esseri viventi. Questo fenomeno è causato dai gas serra.1. Raggi del sole: attraversano lo strato di atmosfera e arrivano sui continenti e sugli oceani, fornendo luce e calore.2. Calore: viene in parte assorbito dalla terra e in parte riflesso verso l'alto rischiando di disperdersi nello Spazio Cosmico3. Gas serra: rimandano le radiazioni di calore verso il basso
clima
riscaldamento globale
Negli ultimi decenni le attività dell'uomo hanno aumentato lo spessore dei vetri della serra incrementando l'emissione di alcuni gas.
- Anidride carbonica: emessa quando si brucia qualcosa
- Metano: emessi dagli allevamenti
- stanno aumentando le temperature medie e cambiando intensità e frequensa delle precipitazioni con questi effetti negativi
- RIDUZIONE DEI GHIACCI POLARI
- INNALZAMENTO DEL LIVELLO DEL MARE
- PER DITA DEI TERRENI AGRICOLI
- AUMENTO DESERTI
- RIDUZIONE FORESTE
- SCARSITà D'ACQUA
cambiamento climatico
inquinamento luminoso
inquinamento acustico
inquinamento elettromagnetico
altri inquinanti
Dovuto ad antenne e dispositivi come lo smartphone , questo inquinamento perciò è pericoloso per la salute
Dovuto dal rumore, cioè a suoni forti o fastidiosi. Il 50% dal traffico e il 16% dai vicini di casa
dovuto all'illuminazione artificiale che altera eccessivamente la poca luce notturna.
un esempio è la pista ciclabile:
sostenibilità
sostenibile per l'ambiente
rende le strade meno trafficate e più sicure migliorando la salute.
sostenibile per la società
incentiva l'uso della bicicletta riducendo smog e rumore
sostenibile economicamente
il ciclista risparmia non usando la macchina
economia circolare
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile con il riciclo. Così si possono continuamente riutilizzare all’interno del ciclo produttivo generando ulteriore valore.
non devono essere dannosi per la salute
non devono essere sottopagati e costretti a lavorare in condizioni terribili.
devono essere coltivate senza l'uso di prodotti chimici che danneggiano il terreno
sostanze
adetti alla lavorazione
piante di cotone
consumo critico
Il consumo critico è una modalità di scelta di beni e servizi, che prende in considerazione gli effetti sociali e ambientali dell'intero ciclo di vita del prodotto, e determina gli acquisti dando a tali aspetti un peso non inferiore a quello attribuito a prezzo e qualità, se decidiamo di comprare un paio di jeans in modo critico bisogna tener conto i seguenti aspeti:
impronta ecologica
L'impronta ecologica è un indicatore complesso utilizzato per valutare il consumo umano di risorse naturali rispetto alla capacità della Terra di rigenerarle. La quantità di suolo e di acqua che una popolazione usa per:
- ALIMENTARSI: coltivare frutta e verdura
- PRODURRE: oggetti
- COSTRUIRE: abitazioni, strade, industrie ecc.
- SMALTIRE: i rifiuti
impronta idrica
L'impronta idrica agevola il necessario processo di monitoraggio delle risorse idriche disponibili: si tratta di un indicatore ambientale che misura il volume di acqua dolce consumata - in maniera diretta e indiretta - per produrre beni e servizi da parte di un singolo individuo, di una comunità, di un prodotto o di un’azienda. Si calcolaprendendo in considerazione tre componenti:
- ACQUA BLU: Quantità di acqua dolce in superficie.
- ACQUA VERDE: Quantità di acqua piovana evaporata.
- ACQUA GRIGIA: Quantità di acqua inquinata.