Inquinamento e sostenibilità
bertoldo valentina
Created on November 4, 2024
Over 30 million people build interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
ANCIENT EGYPT FOR KIDS PRESENTATION
Presentation
A GLIMPSE INTO CAPE TOWN’S PAST
Presentation
ALTERNATIVE DIETS
Presentation
MUSIC PROJECT
Presentation
Coca-Cola Real Magic
Presentation
GEO PROJECT (SINGAPORE)
Presentation
THE LITTLE PRINCE PRESENTATION
Presentation
Transcript
Valentina Bertoldo
iNQUINAMENTO E SOSTENIBILITà
9. Impronta ecologica
7. Sostenibilità
6. Riscaldamento globale e cambiamenti climatici
5. Clima
4. Buco dell'ozono
3. Piogge acide
2. Suolo. acqua e aria
8. Economia circolare e consumo critico
1. Risorse e inquinamento
Indice
RISORSE E INQUINAMENTO
La terra è circondata dall'atmosfera. Per vivere le piante, gli animali e gli esseri umani hanno bisogno delle risorse interne all'atmosfera (aria, acqua e suolo) e di risorse esterne (Sole).L'inquinamento indica le modifiche delle risorse interne all'atmosfera per l'immissione di sostanze tossiche da parte dell'uomo.Si ripercuote sull'equilibrio degli ecosistemi e determina cambiamenti climatici, mettendo in pericolo la sopravvivenza del Pianeta.
Varie forme di inquinamento:-RIFIUTI SOLIDI: se abbandonati nell'ambiente vengono "sciolti" dalla pioggia. L'acqua contaminata penetra nel terreno e lo inquina fino a raggiungere le falde acquifere sotterranee.-AGRICOLTURA INDUSTRIALE: utilizza fertilizzanti chimici che penetrano nel terreno modificando la sua composizione originaria-ALLEVAMENTI INTENSIVI: producono grandi quantità di liquami e deiezioni (quelle di una vacca da latte sono pari a quelle di 20-40 persone)
inquinamento del Suolo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh.
Suolo
Il suolo è RISORSA LIMITATA e NON RINNOVABILE, perchè si ricostituisce in tempi lunghissimi rispetto alla nostra vita.Le cause principali sono:- PRELIEVOI DI MATERIE PRIME (combustibili fossili, metalli, legname...)- CEMENTIFICAZIONE per la costruzione di città sempre più grandi, e anche per strade e ferrovie. La copertura del suolo con il cemento rende più pericolosi gli effetti delle forti piogge.
suolo, acqua e aria
ACQUA
inquinamento dell'acqua
Circa tre quarti della superficie terrestre è ricoperta da acqua. Gran parte di essa 97% è contenuta in mari e oceani (acqua salata). Il 3% è costituito da acqua dolce .L'acqua è un bene comune per l'umanità ed è diventata talmente preziosa da essere chiamata ORO BLU.
Le acque subiscono vari tipi di inquinamento che danneggiano gli ecosistemi e ogni forma di vita.I principali sono:-BIOLOGICO: Causato da materiale organico di acque fognarie e scarichi di allevamenti-CHIMICO: Causato dagli scarichi di lavorazioni industriali e agricoltura intensiva-DA IDROCARBURI: Causato dallo sversamento di petrolio greggio.-DA RIFIUTI: Causato dall'utilizzo delle spiagge come discariche.
l'inquinamento dell'ARIA
Ci sono 2 fattori principali dell'inquinamento dell'aria:-INQUINANTI AL SUOLO: sono sostanze pericolose per la salute (gas come monossido di carbonio, ossidi di azono, idrocarburi, polveri sottili...)-CAPPA DI AZONO: si forma quando si hanno contemporeaneamente 3 fattori
L'aria è un mix di gas che costituisce l'atmosfera terrestre. Senza l'aria la vita sulla Terra non sarebbe possibile.Una delle maggiori forme di inquinamento dell'aria è lo SMOG, che riguarda soprattutto le grandi città. Le fonti di questo tipo di inquinamento sono il traffico, gli impianti di riscaldamento e le ciminiere delle industrie.
ARIA
Pioggia acida: Contiene acido solforico diluito
Acido solforico: Si forma dalla combinazione di anidride solforica e vapore acqueo
Centrale termoelettrica: Brucia commestibili fossili ricchi di zolfo che origina l'anidride solforica
piogge acide
Anidride solforica: Viene scaricata ad alta quota dalla ciminiera
Vapore acqueo: Presente nell'aria, si combina con l'anidride solforica trasportata dai venti
La conseguenza è il maggior numero di raggi ultravioletti (possono procurare anche danni gravi)
La causa principale del buco dell'ozono era l'uso di CFC (clorofluorocarburi)
buco dell'ozono
Viene definita "buco dell'ozono" la riduzione di ozono nella stratosfera
Il clima è fondamentale per gli ECOSISTEMI, formati da piante e animali che interagiscono tra loro e con l'ambiente che li circonda.L'EFFETTO SERRA garantisce il calore necessario agli esseri viventi. Questo fenomeno è causato dai GAS SERR(anidride carbonica, metano, ozono...)1. RAGGI DEL SOLE attraversano lo stato di atmosfera e arrivano sui continenti/oceani, fornendo luce e calore2. CALORE viene in parte assorbito dalla Terra e in parte assorbito verso l'alto3. GAS SERRA questi gas funzionano come i vetri di una serra: lasciano passare la luce del Sole e non fanno uscire calore
clima
Le cause dei cambiamenti climatici sono:-Riduzione dei ghiacci polari-Innalzamento del livello del mare-Perdita di terreni agricoli-Aumento dei deserti-Riduzione delle foreste -Scarsità d'acqua
Riscaldamento globale dovuto all'aumento dei gas serra nell'atmosfera.Anidride carbonica, metano e protossido di azoto sono degli esempi di cause del riscaldamento globale
RISCALDAMENT0 GLOBale
cambiamenti climatici
Dovuto all'iluminazione artificiale che altera la poca luce notturna.
Dovuto al rumore.Quando il rumore oltrepassa i limiti può causare danni alla salute.
Dovuto a dispositivi.E' un inquinamento pericoloso per la salute, scompare quando si spengono i dispositivi
altri tipi di inquinamento
INQUINAMENTO ACUSTICO
INQUINAMENTO ELETTROMAGETICO
INQUINAMENTO LUMINOSO
una pista ciclabile è:
perchè il ciclista risparmia dei soldi non usando la macchina, il Comune risparmia sulla manuntenzione delle strade e la Regione sulle spese sanitarie per la riduzione di incidenti
sostenibilità
sostenibile economicamente
perchè rende le strde meno trafficate e più sicure migliorando la salutedei cittadini
sostenibile per la società
perchè incentiva l'uso della bicicletta riducendo rumore e smog
sostenibile per l'ambiente
Il consumo critico è il comportamento di chi effettua i propri acquisti tenendo conto della qualità e del prezzo dei prodotti
consumo critico
Lo sviluppo stenibile si è così evoluto nell'ECONOMIA CIRCOLARE, un sistema virtuoso basato sulla riduzione di consumi, su riuso e riparazione dei prodotti e sulle energie rinnovabili.L'obbiettivo è annullare la distanza economica sociale tra Paesi poveri e Paesi ricchi: così tutti potranno avere una vita migliore.
economia circolare
impronta idrica
L'acqua non è una risorsa illimitata, quindi non va nè inquinata nè sprecata. Le tre componrnti sono:-ACQUA BLU: Quantità di acqua dolce superficiale e sotterranea usata dall'agricoltura, dall'industriae nelle nostre case che non torna nel punto in cui è stata prelevata.-ACQUA VERDE: Quantità di acqua piovana evaporata che non alimenta le risorse idriche-ACQUA GRIGIA: Quantità di acqua inquinata
impronta ecologica
Nasce nel 1990 in Canada ed è uno strumento statistico per misurare la sostenibilità ambientale. L'unità di misura è la QUANTITA' DI SUOLO e DI ACQUA che una popolazione usa per:-ALIMENTARSI-PRODURRE-COSTRUIRE-SMALTIRE