Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Tartaruga

nascita

cresce

invecchia

ripruduzione

ciclo vitale

LA TARTARUGA E L'AMBIENTE

La tartaruga è un rettile, acquatico o terrestre conosciuto per la suastraordinaria lentezza, ma si contraddistinguono anche per una notevole longevità..

Le tartarughe possono essere cresciute come animali domestici.

la tartarughaè erbivora o carnivora?

SCOPRIAMO!!

DOVE TROVIAMO LA TARTARUGA MARINA ?

COME SI RIPRODUCE?

  • Le tartarughe di terra hanno un metabolismo legato alla temperatura ambientale, perciò quando arriva l’inverno e le temperature sono troppo basse, questi animali vanno in letargo.
  • Le tartarughe di terra sono abbastanza attive e giocose, amano nascondersi ed arrampicarsi.
  • le tartarughe possono ritirare all’interno del carapace per proteggersi dagli attacchi dei predatori il capo, la coda e gli arti.

  • Le tartarughe marine sono dotate di polmoni. Hanno pertanto bisogno di risalire in superficie per riuscire a respirare. Possiedono però anche la capacità di assorbire ossigeno direttamente dall’acqua per cui possono restare sommerse anche per lungo tempo.
  • Una particolarità delle tartarughe marine è la presenza di una ghiandola, chiamata ghiandola del sale. Quest’ultima garantisce loro la possibilità di filtrare il sale presente nell’acqua, eliminandolo attraverso la lacrimazione.

tartaruga marina

tartaruga di terra

La tartaruga marina vive in acque profonde e tiepide, prossime alle coste, dei seguenti mari:

  • Oceano Atlantico
  • Mar Mediterraneo
  • Mar Nero
  • Oceano Indiano
  • Oceano Pacifico.

Habitat della tartaruga marina

Le tartarughe terrestri, come quelle acquatiche, sono rettili ovipari.Gli organi riproduttivi della tartaruga femmina sono due ovaie che producono gli ovuli. Il maschio, invece, ha i testicoli, che si trovano all’interno della corazza, e il pene che si trova alla base della coda, per questo motivo le tartarughe maschio hanno la coda più lunga.

La riproduzione della tartaruga di terra

Dopo l’accoppiamento la deposizione delle uova avviene più o meno dopo 4–8 settimaneLe tartarughe terrestri depongono le uova in buche scavate nel terreno e le ricoprono con la terra: la femmina impiega molto tempo per trovare il posto giusto e scava finché non raggiunge la profondità desiderata e non deve essere disturbata altrimenti interrompe la deposizione delle uova.

Di cosa si nutre?

la tartaruga di terra è erbivora e mangia:

  • 90% su erbe di campo
  • 10% è costituito da frutta
  • piccole quantità di proteine, insetti, lombrichi e lumache che trovano tra l’erba

Ci sono 3 diversi tipi d tartaruga marina a seconda di cosa mangiano:

  • Erbivore (alghe e piante marine)
  • Carnivore (meduse e invertebrati e zooplancton)
  • Onnivore ( animali invertebrati, piante e alcuni pesci che vivono sui fondali marini)

Gli accoppiamenti avvengono in acqua: le femmine si accoppiano con diversi maschi. Attendono per qualche giorno in acque calde e poco profonde il momento propizio per deporre le uova: la presenza di persone, animali, rumori e luci possono facilmente disturbarle.

La riprodizione delle tartarughe marine

Giunte, con una certa fatica, sulla spiaggia depongono fino a 200 uova, grandi come palline da ping pong, in buche profonde, scavate con le zampe posteriori. Le uova hanno un'incubazione tra i 42 e i 65 . I cuccioli usciti dal guscio impiegano dai due ai sette giorni per scavare lo strato di sabbia che sormonta il nido e raggiungere la superficie e quindi dirigersi verso il mare.