L'acqua degli dei
Silvia Marinai
Created on November 4, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
A WORLD OF SPORTS
Escape games
CEVICHE ESCAPE GAME
Escape games
SPACE INVADERS GAME
Escape games
THUNBERG CASE. TIME SOLDIERS
Escape games
MINERALS AND ROCKS
Escape games
HARRY POTTER ESCAPE GAME
Escape games
HARRY POTTER
Escape games
Transcript
start
Un tesoro che scorre da millenni
L'Acqua degli Dei: dalle Terre di Sumer alla Modernità
BENVENUTI ESPLORATORI!
Siete stati trasportati indietro nel tempo, nell'antica città di Ur, una delle più grandi metropoli dei Sumeri. Lì l’acqua era considerata un dono degli dei, essenziale per la vita e la prosperità. Ma qualcosa di misterioso sta accadendo: alcuni antichi simboli sono stati rubati e l’equilibrio tra passato e futuro potrebbe essere compromesso per sempre.
Missione: RISPONDI ALLE DOMANDE, RACCOGLI I SIMBOLI E TROVA LA PAROLA-SIGILLO Ogni passo ti porterà a comprendere come i Sumeri e noi oggi vediamo l’acqua, e come entrambi abbiamo cercato di gestirla e preservarla.
SEI PRONTO A INIZIARE?
Completa i test e raggiungi il tuo obiettivo
Test
Final Test
Test 5
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
Test 1
L'acqua è una sostanza liquida trasparente, incolore e insapore. È essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi e copre circa il 70% della superficie terrestre.
L'acqua è una sostanza liquida, azzurra e gasata. È essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi e copre circa il 70% della superficie terrestre.
Che cos'è l'acqua?
1/3
Test 1
L'acqua è molto importante, perchè ci permette di lavfare i gavettoni a Ferragosto
L'acqua è fondamentale per vivere! Le piante, gli animali e le persone hanno bisogno di acqua per sopravvivere. Senza acqua, nessun essere vivente potrebbe esistere.
L'acqua è molto importante, perchè ci permette di fare il bagno in mare e in piscina.
2/3
Perchè l'acqua è importante per noi?
Test 1
L'acqua potabile copre circa il 70% della superficie terrestre.
Circa il 70% della superficie terrestre è coperto di acqua, ma solo una piccola parte di questa è potabile, cioè adatta da bere.
Circa il 50% della superficie terrestre è coperto di acqua, ma solo una piccola parte di questa è potabile, cioè adatta da bere.
Sulla Terra c'è poca acqua, per questo non dobbiamo sprecarla.
3/3
Ci sei quasi.Quanta acqua c'è sulla Terra?
Complimenti, hai conquistato il primo simbolo. Copialo su un foglio e continua la missione!
Test
Final test
Test 5
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
La solidificazione e la fusione.
Test 2
Stato solido, stato liquido, stato gassoso.
L'aqua cambia stato quando evapora.
Guarda il video e rispondi alla domandaQuali sono gli stati dell'acqua?
1/3
Test 2
L'acqua evapora e il ghiaccio si fonde.
Non succede niente.
L'acqua si solidifica e il vapore acqueo si condensa.
2/3
Guarda il video e rispondi alla domandaCosa accade all'acqua (nei suoi diversi stati) quando si trova vicino a una fonte di calore?
Test 2
Le molecole sono tenute insieme da legami un po' deboli e possono spostarsi, scivolando una sull'altra.
Le molecole sono libere di spostarsi.
Le molecole sono tenute insieme da legami molto forti e non possono spostarsi.
3/3
Osserva l'immagine.Come si muovono le molecole dell'acqua allo stato liquido?
Complimenti, hai terminato anche il secondo test. Copia il simbolo e continua la missione!
Test
Final Test
Test 5
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
Falso
Test 3
Vero
1/4
Circa due terzi della superficie terrestre è coperta d'acqua.
Test 3
2/4
Dove si trova l'acqua dolce?
Il ciclo dell'acqua riguarda l'acqua che dalle montagne arriva fino al mare.
Il ciclo dell'acqua riguarda gli spostamenti che interessano l'acqua e i suoi passaggi di stato in natura.
Il ciclo dell'acqua riguarda la pioggia, la grandine e la neve.
Guarda il video e rispondi alla domandaChe cos'è il ciclo dell'acqua?
Test 3
Il ciclo dell'acqua riguarda l'acqua che dalle montagne arriva fino al mare.
Test 3
Il ciclo dell'acqua riguarda gli spostamenti che interessano l'acqua e i suoi passaggi di stato in natura.
Il ccl dell'acqua riguarda la pioggia, la grandine e la neve.
3/4
3/3
Guarda il video e rispondi alla domandaChe cos'è il ciclo dell'acqua?
Test 3
Falso
Vero
3/4
L'acqua di mari, fiumi e oceani evapora, trasformandosi in piccole goccioline che salgono verso il cielo. Queste goccioline andranno a formare le nuvole.
Il terzo test è terminato: hai conquistato un altro simbolo. Sei a metà strada per risolvere l'enigma!
Test
Final Test
Test 5
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
Test 4
Conosci i Sumeri? Ti ricordi dove vivevano?
1/4
Test 4
Significa "terreno paludoso"
Significa "in mezzo ai fiumi"
Significa "paese coltivato".
2/4
Intorno al 4000 a.C. alcune popolazioni nomadi provenienti da oriente si stabilirono nella regione di Sumer e vennero chiamati Sumeri. Cosa significa Sumer?
Test 4
In Mesopotamia non ci sono fiumi
Il Nilo
Il Tigri e l'Eufrate
Guarda il video e rispondi alla domanda.Quali fiumi attraversano la Mesopotamia?
3/4
Enlil
Inanna
Test 4
Chi era il dio mesopotamico dell'acqua, della conoscenza, dell'artigianato e della creazione?
Enki
Anu
4/4
Perfetto, il quarto simbolo è tuo! Ancora un piccolo sforzo, la missione non è ancora terminata.
Test
Final Test
Test 5
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
Falso
Vero
Test 5
1/3
3/3
Al tempo dei Sumeri la Mesopotamia era una regione difficilmente coltivabile: il territorio era paludoso e soggetto alle inondazioni dei fiumi.
Test 5
Inventarono i bacini per allevare i pesci.
Inventarono canali, dighe, argini e bacini di raccolta dell'acqua per gestire le risorse idriche.
Inventarono canali navigabili raggiungere il mare.
Inventarono le dighe per arginare l'aqua del mare.
2/3
3/3
Per rendere il territorio adatto all’agricoltura, i Sumeri realizzarono diverse opere idrauliche. Quali furono le più importanti?
Perchè hanno contribuito allo sviluppo dell'agricoltura e delle infrastrutture in molte parti del mondo.
Perchè permettevano ai Sumeri di barattare le loro scoperte con materie prime rare in Mesopotamia.
Perchè le invenzioni idrauliche dei Sumeri sono importanti?
Test 5
3/3
Fantastico, anche il quinto simbolo è tuo! Un ultimo sforzo per completare la missione e risolvere l'enigma.
Test
Final Test
Test 5
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
Test 6
Osserva questa immagine. A cosa servono i canali artificiali costruiti oggi?
Servono per per irrigare i campi o per drenare l'acqua nelle zone paludose.
Servono a segnare il confine tra i campi coltivati.
1/4
Test 6
Vengono costruiti ancora oggi bacini per la raccoltà dell'acqua?
Sì, i bacini vengono ancora cosrtuiti e hanno la stessa funzione che avevano al tempo dei Sumeri.
No, i bacini li costruivano solo i Sumeri.
2/4
3/4
3/5
Test 6
Le dighe che costruiamo oggi sono state inventate dai Sumeri.
Falso
Vero
4/5
Test 6
Perchè l'acqua è essenziale per la vita di ogni organismo. Senza di essa, non sarebbe possibile coltivare i campi, allevare animali e, quindi, garantire la sopravvivenza delle comunità umane.
Perchè se non ci fosse più acqua scomparirebbero tutti i pesci.
Per portare l'acqua nelle case.
5/5
4/4
Perchè anche oggi, come al tempo dei Sumeri, l'uomo ha bisogno di controllare e gestire l'acqua?
Fantastico, hai raccolto tutti i simboli!Adesso sei in grado di trovare la parola-sigillo.
Test
Final Test
Test 5
Test 4
Test 3
Test 2
Test 1
No
Sì
Sei riuscito a tradurre tutti i simboli?
LA VITA
ORO BLU
Cos'è l'acqua?
Vuoi ricominciare?
Congratulazioni, hai risolto il mistero!!!L'acqua è un tesoro prezioso, è il nostro ORO BLU!
Fantastico!
Oh oh!
Torna indietro e prova di nuovo.
RISPOSTA SBAGLIATA
INDIETRO
La scrittura cuneiforme è comparsa nel 3200 a.C. circa ed è una delle invenzioni più straordinarie dei Sumeri. TRADUCI I SEGNI CHE HAI TROVATO PER SCOPRIRE LA PAROLA MISTERIOSA E PORTARE A TERMINE LA MISSIONE.
ALFABETO SUMERO CUNEIFORME
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat, duis aute irure dolor in reprehenderit.