I vulcani e i terremoti
Alessandro Bonafede
Created on November 4, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
SITTING BULL
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
Transcript
I vulcani
I vulcani e i terremoti
hanno diverse caratteristiche
sono fenomeni naturali che si sviluppano dentro la terra (agenti endogeni)
I terremoti
I vulcani
I vulcani eruttano lava, che può essere basica o acida, che a differenza del magma è meno calda. Inoltre eruttano solidi (materiali piroclastici), cioè le ceneri, i lapilli e le bombe. I vulcani possono eruttare in modo esplosivo o in modo effusivo.
Sono delle fratture della crosta terrestre da cui fuoriescono lava, materiali solidi e gassosi. Possono essere: attivi, spenti o quiescenti in base alla loro frequenza di attivita. Per la loro forma, si dividono in: stratovulcani, a scudo e lineari
Com'è fatto un vulcano?
I terremoti
Un terremoto (o sisma) è la vibrazione della crosta terrestre causata da movimenti tra masse di rocce. Essi sprigionano energia da cui prendono vita diversi tipi di onde: trasversali, longitudinali e superficiali. La frattura della crosta terrestre è chiamata faglia e può essere diretta, inversa e trascorrente. Un terremoto ha origine in un punto chiamato ipocentro e le vibrazioni che arrivano da esso vengono misurate dai sismografi. L'epicentro è il punto sulla crosta terrestre in cui le vibrazioni arrivano per prima