parità giuridica
Abeizeir Garon
Created on November 2, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
BLENDED LEARNING
Presentation
INTRO INNOVATE
Presentation
SUMMER ZINE 2018
Presentation
FALL ZINE 2018
Presentation
INTERNATIONAL EVENTS
Presentation
MASTER'S THESIS ENGLISH
Presentation
49ERS GOLD RUSH PRESENTATION
Presentation
Transcript
parità giuridica
[parità giuridica] /pa.ri.tà/giu.ri.di.ca/Consiste nel considerare gli individui alla stessa stregua, nonostante eventuali condizioni diverse. Essa può assumere le due accezioni di formale o sostanziale.
START
INDice
movimenti suffragiste
Emmeline pankhurst
diritto all'istruzione
malala yousafzai
agenda 2030
obbietivo numero 5
diritti delle donne
le suffragiste
[sufragette] deriva dalla parola [suffragio] che significa voto. le sufragette erano donne che cercavano di ottenere il diritto di voto agli inizi del novecento. venivano derise e sbeffaggiate o peggio ancora, percosse e arrestate dalla polizia durante le loro manifestazioni
Emmeline pankhurst
Emmeline Pankhurst
Nata a Moss Side, Ward di Manchester da genitori politicamente attivi, lei venne presentata all'età di 14 anni al movimento per il suffragio femminile. Il 18 dicembre del 1879 si sposò con Richard Pankhurst, un barrister ( è un avvocato e magistrato di alto livello) di 25 anni più anziano che sosteneva il diritto di voto per le donne. Ebbero cinque figli nei seguenti dieci anni. Sostenne le sue attività al di fuori dell'ambito domestico fondando nel 1898 la "Franchise Woman's League" riuscendo a coinvolgervi un gran numero di donne e sostenendo il suffragio sia per le donne sposate sia per quelle nubili (donna non coniugata/sposata)
cosa fece
guidò il movimento delle suffragette del Regno Unito, aiutando le donne ad ottenere il diritto di voto, fu anche membro dell’ordine della Penna bianca. La penna bianca è stata un antico simbolo di vigliaccheria, usato e riconosciuto soprattutto all'interno dell'esercito britannico e nei paesi dell'Impero britannico dal XVIII secolo, specialmente da parte di gruppi patriottici, ma anche da parte di femministe, per indurre alla vergogna gli uomini che non erano soldati..
obbietivo 5
L'obiettivo 5 spiega che mira a ottenere la parità di opportunità tra donne e uomini nello sviluppo economico, l'eliminazione di tutte le forme di violenza nei confronti di donne e ragazze e l'uguaglianza di diritti a tutti i livelli di partecipazione..
paesi che non rispettano le donne
i paesi in cui i diritti delle donne non vengono risettate
i diritti delle donne
80%
Una situazione molto arretrata caratterizza soprattutto i Paesi islamici africani (Mali, Mauritania, Sudan, Ciad, Somalia e altri), dove l'80% delle donne non hanno diritti e dipendono esclusivamente dalla volontà degli uomini (padri o mariti) che prendono per loro tutte le decisioni.
il diritto all'istruzione
L’istruzione è un diritto umano fondamentale che contrasta la povertà e livella le disuguaglianze garantendo l’accesso ad altri diritti. In quanto diritto fondamentale e universalmente accettato, a tutti gli esseri umani, bambini, adolescenti, giovani, adulti e anziani, dev’essere garantito l’accesso a un’istruzione di qualità.
malala
Malala Yousafzai aveva solo 11 anni quando ha iniziato la sua lotta per il diritto delle ragazze all'istruzione e contro l'estremismo dei talebani in Pakistan. Ha continuato la sua lotta anche dopo aver subito una sparatoria nel 2012. ora è un'attivista e blogger pakistana. È la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace, nota per il suo impegno per l'affermazione dei diritti civili e per il diritto all'istruzione. .
il diritto all'istruzione
paesi in cui viene violata il diritto all'istruzione
Africa
ucraina
afghanistan
"Un bambino, un insegnante, una penna e un libro possono cambiare il mondo"
Malala Yousafzai
“Fatti, non parole”'
Emmeline Pankhurst