Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Iniziamo

Prof. Foti Francesco

Esplorando

👋

La Spagna

1/21

In sintesi

La Spagna è uno dei paesi europei più grandi per estensione, ha infatti una superficie doppia rispetto a quella dell'Italia, anche se ha meno abitanti. 47.911.579 vivono lì, mentre in italia siamo in 59.499.453 (dati del 2023)

2/21

91 abitanti per chilometro quadrato è il valore della densità in Spagna

Da noi il valore raggiunge i 206 abitanti per chilometro quadrato

3/21

I confini

è separata dalla Francia a nord est dalla catena montuosa dei Pirenei

ad ovest confina con il Portogallo

è bagnata dall'oceano atlantico a nord ovest e a sud ovest, mentre a sud e ad est è bagnata dal mar Mediterraneo

Enclave

Si trovano in Marocco

4/21

Due i territori spagnoli che si trovano fuori dalla Spagna: Ceuta e Melilla

5/21

Il territorio

Al centro troviamo l'altopiano della Meseta orlato da diverse catene montuose, le varie Sierre e Cordigliere.

Il Sistema Centrale divide in due la Spagna.

Due sono le pianure più grandi della Spagna, entrambe alluvionali, la valle dell'Ebro e la pianura del Quadalquivir.

6/21

7/21

I fiumi

Il più grande è il Tago che si slancia per mille chilometri per poi proseguire in Portogallo, paese che divide a metà nel suo corso, che si conclude poi nell'Oceano Atlantico

Altri fiumi sono l'Ebro, il Duero, la Guadiana ed il Quadalquivir

8/21

Il clima

Il clima è vario: lì dove troviamo le catene montuose è alpino con un inverno lungo e freddo, a sud è decisamente più piacevole, troviamo il clima mediterraneo (ovvero mite d'inverno e caldo d'estate), umido e piovoso è lungo le coste atlantiche, al centro nella Meseta è temperato freddo, ovvero inverni freddi ed estati decisamente calde e qui a causa dell'aridità che lo domina troviamo zone steppiche alternate ad altre desertiche.

9/21

La Spagna è una monarchia costituzionale. Dopo un lungo periodo di dittatura il potere passò al re Juan Carlos di Borbone nel 1975 che avviò il paese alla democrazia. La costituzione fu approvata nel 1978 ed affidò il potere legislativo al Parlamento, le Cortes, formate dal Congresso dei deputati e dal Senato, eletti ogni quattro anni.

La dittatura di Francisco Franco in Spagna durò dal 1939, anno della fine della Guerra Civile Spagnola, fino alla sua morte nel 1975.

10/21

Il potere esecutivo aspetta al governo, il re è invece il capo dello stato ed ha funzioni di rappresentanza e garanzia.

Ampio potere è poi delegato alle autonomie regionali, in Spagna ci sono 17 comunità autonome e quindi la Spagna si può considerare uno stato federale. Ceuta e Melilla sono governate dall'alto commissario spagnolo per il Marocco, come moneta ufficiale la Spagna ha adottato l'euro.

11/21

Popolazione

La densità abitativa della Spagna è abbastanza bassa. Gran parte degli spagnoli vive lungo le coste e nella capitale Madrid. Lingua ufficiale è lo spagnolo che deriva dal castigliano. In Spagna sono presenti anche altre lingue, le più importanti sono il catalano, il basco ed il gallego.

12/21

Madrid, posta al centro della Spagna, è la capitale, ed è la città più grande con i suoi 3 milioni di abitanti, 6 se consideriamo l'intera area metropolitana.

13/21

Altre città importanti sono Barcellona, la seconda città della nazione per numero di abitanti, che è anche un importante centro industriale e finanziario. Vengono poi Siviglia, e quindi Valencia, importante per il suo porto, Saragozza, Malaga e Bilbao.

💡

Economia

14/21

Settore primario

15/21

Agricoltura e allevamento

L'agricoltura è penalizzata dalla rigidità che caratterizza alcune regioni del paese e dalla presenza di antichi latifondi scarsamente produttivi.

Quali sono i prodotti di punta? Frumento, mais, segale e orzo costituiscono le principali coltivazioni della Meseta, mentre nelle coste mediterranee e lungo la valle del Lebro troviamo agrumi, vite, ulivo e ortaggi.

Si allevano bovini, ovini e caprini

💡

16/21

Per la pesca troviamo tonni, merluzzi, sarde e crostacei che poi vengono utilizzati per l'industria alimentare.

💡

Economia

17/21

Settore secondario

18/21

Sviluppata l'industria siderurgica e metallurgica e quindi quella tessile, chimica, meccanica e alimentare.

💡

Economia

19/21

Settore terziario

È sviluppato il settore turistico, favorito dal clima mite che rende imperdibili numerose località balneari. Troviamo poi numerose città, come Madrid e Granada, città d'arte che richiamano milioni di turisti per le ricchezze storico che vi possiamo trovare. Efficienti la rete ferroviaria e quell'autostradale. Porti importanti sono in primis Barcellona, poi Bilbao, Cadice e Valencia.

20/21

Gli aeroporti principali sono quelli di Madrid, Barcellona e Bilbao.

64%

Settore terziario

29%

Settore secondario

21/21

👀

7%

Settore primario

👏

Buono studio