Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

il deserto del sahara

Next

e i climi della terra.

il deserto del sahara

INDEX

le fasce climatiche

biomi ed ecosistemi

i deserti

il deserto del sahara

inondazioni nel deserto del sahara

Info

troviamo 5 fasce climatiche:
Circolo polare antartico
Circolo polare artico
Tropico del Capricorno
Tropico del Cancro
Equatore

01

Le diverse fasce climatiche

Poiché ci sono molti fattori che influenzano i climi, esistono molti più climi di quante siano le fasce climatiche

clima tropicale

clima arido

clima freddo o boreale

clima temperato

clima polare o nivale

Ecosistemi

Biomi

Biomi ed Ecosistemi

I biomi sono l'insieme degli ecosistemi di un'area geografica, influenzata dal clima e dalle caratteristiche geografiche del territorio.L'insieme di biomi forma la biosfera, cioè l'insieme di tutti gli esseri viventi presenti sulla Terra.

Un ecosistema è un gruppo di piante, animali e altri organismi che vivono insieme in un ambiente. Questi organismi interagiscono tra loro e con il loro ambiente, come il suolo e l'acqua.

I deserti

+info

I deserti sono biomi aridi e secchi, con poche piante e animali adattati a sopravvivere in condizioni estreme di calore e scarsità d'acqua. Gli animali del deserto hanno adattamenti speciali per conservare l'acqua e resistere alle temperature elevate. I deserti si dividono in deserti caldi e deserti freddi:

Il deserto del Sahara

Il deserto del Sahara è il più grande deserto caldo del mondo. il clima è estremamente arido; durante il giorno, le temperature possono superare i 50 gradi Celsius, mentre le notti possono diventare sorprendentemente fredde, soprattutto in inverno.Le precipitazioni sono rarissime, Tuttavia, nonostante queste condizioni estreme, il Sahara ospita una varietà di piante e animali. In questo vasto deserto vivono anche diverse popolazioni nomadi, come i Tuareg, che hanno sviluppato culture e tradizioni uniche nel corso dei secoli.

+info

Inondazioni nel deserto del Sahara

Nel deserto del Sahara, recentemente, alcune aree hanno vissuto inondazioni a causa di piogge intense e improvvise, che sono state in parte influenzate dai cambiamenti climatici. Queste inondazioni possono causare danni alle infrastrutture, distruggere raccolti e mettere a rischio le comunità locali. Inoltre, le inondazioni da un lato, possono fornire risorse idriche per le piante e gli animali; dall'altro, possono causare erosione del suolo e danneggiare gli habitat.

VS

Deserti caldi

I I deserti caldi sono gli ambienti più aridi e inospitali del mondo. I deserti caldi hanno temperature elevate durante il giorno e possono raggiungere anche i 50 gradi Celsius, e le precipitazioni sono scarsissime.

I deserti freddi

I deserti freddi, a differenza di quelli caldi, possono avere temperature molto basse, specialmente durante l'inverno. Si trovano nelle regioni temperate più continentali, caratterizzate da fortissima aridità con estati caldissime e inverni freddissimi;

La storia

Inizialmente il deserto del Sahara era una regione fertile abitata da tribù di cacciatori-raccoglitori. Circa 5.000 anni fa, il clima cambiò, portando alla desertificazione e costringendo molte popolazioni a migrare. Durante l'antichità, il Sahara divenne un importante crocevia commerciale, con città come Timbuktu che fiorirono. Oggi, continua a essere un simbolo di resilienza, con popolazioni nomadi che mantengono vive le loro tradizioni.

Clima nivale o polare

Le temperature in tutto l'anno non superano mai gli 0 °C e il suolo rimane perciò permanentemente coperto di neve e ghiaccio. Le precipitazioni sono scarse, ma si accumulano completamente. Nei suoi sottoclimi troviamo il clima della tundra, tipico dei Circoli Polari, e quello dei ghiacci, tipico dei Poli.

Clima freddo o boreale

Nel clima freddo o boreale le temperature sono basse, con inverni lunghi e freddi ed estati corte e fresche. Comprende la fascia temperata e quella polare.

Clima tropicale

Il clima tropicale è caratterizzato da umidità e temperature molto elevate e a causa dell'umidità ci sono spesso abbondanti piogge.È un clima tipico della fascia equatoriale, tra i suoi sottoclimi ci sono il clima della foresta con molte piogge, e il clima della savana, che ha una stagione di piogge e una secca

Clima arido

Il clima arido ha bassa umidità e assenza di piogge. È' tipico delle zone coperte dalle steppe e dai deserti, dove le temperature giornaliere sono estremamente calde, mentre le notti sono gelide.

Clima temperato

Il clima temperato è presente nelle fasce temperate, boreale e australe, ed ha temperature e piogge moderate.Le zone dove c'è un clima temperato sono quelle abitate maggiormente dall'uomo. Il clima temperato si divide in due principali sottoclimi : il clima mediterraneo e il clima oceanico.