III- Didattica
sabrina roccaforte
Created on November 2, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
RACISM AND HEALTHCARE
Presentation
BRANCHES OF U.S. GOVERNMENT
Presentation
TAKING A DEEPER DIVE
Presentation
WWII TIMELINE WITH REVIEW
Presentation
SPANISH: PARTES DE LA CASA WITH REVIEW
Presentation
QUOTE OF THE WEEK ACTIVITY - 10 WEEKS
Presentation
HISTORY OF THE EARTH
Presentation
Transcript
great
Didattica di storia dell'arte e dell'architettura
Sabrina Roccaforte
Start
Benvenuti!
1 Mi presento
2 L'evoluzione della didattica
3 Esempi di diattica
4 Approfondimenti
Mi presento
Dopo circa 20 anni di libera professione come Architetto, il 17 agosto del 2017 alle ore 17,00 (!) sono passata di ruolo e, potendo scegliere, ho deciso, contro ogni mia previsione, di accettare l'incarico nella Classe di Concorso A001 - Arte e Immagine alle Scuole Medie!
+ info
Il libro di arte? Ma a che serve?
Finalmente un'ora di ricreazione!
Mio fratello mi ha detto che Arte non si studia !
L'evoluzione della didattica
+info
IL DOCENTE DI ARTE
Quali competenze deve avere, oggi, il docente di ARTE?
Competenze di adattabilità
Competenze comunicative
Competenze pedagogiche
Competenze relazionali
Competenze tecnologiche
Competenze culturali
Competenze di valutazione
Link
E tu di che intelligenza sei? Scoprilo facendo il TEST!
Howard Gardner
Ha sviluppato la teoria delle Intelligenze Multiple, secondo la quale ogni essere umano ha molti e diversi tipi di risorse intellettive, quindi intelligenze, da cui derivano molti e diversi modi apprendere e rappresentare la realtà. Di conseguenza dovremmo adottare diversi metodi didattici e di valutazione, fornendo stimoli e materiali diversi per favorire l’apprendimento di ognuno.
Approfondimenti tematici su metodologie ed esperienze didattiche messe in atto nell'ambito della didattica per le classi della scuola secondaria di I grado
- Genially
Ditemi la vostra!
Arte e ....
<< La conoscenza del metodo progettuale, del come si fa a fare o a conoscere le cose, è un valore liberatorio: è un "fai da te" te stesso>> (Munari)
+ info
Esempi di attività didattiche
Visita guidata tematica
+ info
Progetto di ricerca
+ info
Attività basate sulle TIC
+ info
Laboratori pratici
+ info
Approfondimenti su ....
TIC
+ info
EDUCAZIONE CIVICA
+ info
EDUCAZIONE AMBIENTALE
+ info
Ci vediamo venerdì 11 Ottobre alle h 17.30
Grazie per l'attenzione
Alpha (dal 2011)
Generazione Z (1995 - 2010)
Millennials (1980 - 1994)
Generazione X (1965 - 1979)
Over 55 Baby Boomer (1946 - 1964)
Quali competenze deve avere un docente?
QR code
Quali competenze deve avere un docente?
QR code
+ info
Art 11
Art 117
Art 9
Costituzione Italiana
Ed. Civica e Orientamento
Dalla creatività degli alunni sono scaturiti video, cruciverba online, kahoot o semplici presentazioni di google arricchiti con immagini e video scelti in rete.
Il tema assegnato è stato trattato liberamente, individualmente o in gruppo, realizzando un prodotto multimediale a scelta.
Il Barocco
Mosaico realizzato a più mani, utilizzando volantini pubblicitari
Laboratorio di mosaico
Lezione alla Villa Romana del Casale
Breve guida realizzata in occasione di una visita alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, nell'ambito di un progetto Erasmus+
Una mostra itinerante
E' il tentativo di realizzare una mostra itinerante intorno al mondo!Ogni alunno, da solo o in coppia, sceglie ed approfondisce un'opera e ne cura la scheda di apporfondimento con didascalie e/o video
Il Target 4.7 prevede che, entro il 2030, tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze per promuovere lo sviluppo sostenibile
Istruzione di qualità
cod. 56 54 73
Menti.com
Mentimeter
Adesso tocca a te!
Per indirizzare al meglio i contenuti dei nostri incontri, ti chiedo di rispondere alle domande che trovi cliccando su questo link