Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Caratteristiche

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Ceramica

La ceramica e conosciuta fin dai periodi preistorici e si soppune che la sua invenzione sia avvenuta 2 volte nella storia dell'umanità: tra le popolazioni sahariane e in giappone e poi si e diffusa in tutto il mondo. La parola ceramica deriva dal nome del quartiere dell'antica atene il ceramico, e dal V secolo a.C naquero tutte le scuole in ceramica

L'originale della ceramica

La ceramica è un materiale ricavato dalla cottura di sostanze minerali naturali come le argille. Vetro, ceramica, materiali per l’edilizia > La ceramica Le argille sono materiali di aspetto terroso e colore variabile, derivano dalla frantumazione e decomposizione di rocce avvenute nel corso di milioni di anni

Ceramica

La ceramicaLa proprietà chiave delle argille è la loro plasticità, che consente, se impastate con acqua, di renderle plasmabili e lavorabili. L’argilla più pregiata è il caolino, un’argilla bianca, adatta alle porcellane e resistentissima al fuoco.

Le caratteristiche della ceramica e la durezza,resistenza,bassa conducibilità elettrica,resistenza alle alte temperature che la rendono un materiale perfetto per la creazione di utensili per la cucina, lampade,decorazione in ceramica ecc..., per le decorazione viene usata di piu nei paesi africani di piu in marocco per fare vasi, bicchieri, piatti tipici e forni.

Le Proprietà

La fabricazione della ceramica inizia la preparazione dell'impasto, cioe si aggiungono alcune sostanze minerali che migliorano le sue proprietà.Poi la formatura,aseconda del prodotto puo avvenire per 1 - STAMPAGGIO, l'impasto viene premuto da presse meccaniche le pareti sagomate degli stampi, si producono così piatti,teglole, piastrelle . 2- COLAT, l'impasto, molto liquido, viene colato dentro stampi di gesso, per fabbricare apparecchi idrosanitari cioè vasche , lavandini ecc.... 3- ESTRUZIONE O TRAFILATURA, l'impasto viene spinto meccanicamente da una matrice traforata con diverse forme (mattoni) Il ciclo contuina con lessiccazione, la cottura, la decorazione, la vetrinatura (superfice lucida), seconda cottura.

Dall'argilla alla ceramica