Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titolo

Cosimo Puccini

Created on November 2, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Massimiliano Maria Kolbe
Massimiliano Maria Kobe,il cui vero nome è Raimondo naque in Polonia l'8 gennaio 1894 da padre tedesco, madre polacca e aveva 4 fratelli. Nel 1906 si ricordò della visione di Maria avuta da piccolo e così cambiò la sua vita.Nel 1910 vestì come novizio l'abito dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali, un istituto religioso maschile di ordine mendicante, prendendo il nome di Massimiliano. Successivamente venne inviato a Cracovia e a Roma per continuare gli studi in filosofia e teologia all'Università Pontificia Gregoriana dove studiò anche scienze, matematica, fisica e chimica. Nel 1914 professò i voti perpetui. Lo stesso anno il padre venne fatto prigioniero dai russi e probabilmente fucilato. La madre invece si ritirò a una vita in convento. Nel 1917, fondò assime ad alcuni confratelli, la "Milizia dell'Immacolata"cioè un'associazione pubblica internazionale di fedeli di diritto pontificio per promuovere nel mondo il riconoscimento del'Immacolata concezione di Maria. Nel 1918 diventò sacerdote nella basilica di Sant'Andrea della Valle a Roma. Rientrato in Polonia iniziò a insegnare nel seminario di Cracovia e pubblicò il primo numero del Cavaliere dell'Immacolata, la rivista della Milizia dell'Immacolata, con una taratura iniziale di 5.000 copia che poi divenero un milione.

Biografia

Nel 1927 fondò vicino a Varsavia un convento che era uno dei conventi cattolici più grandi al mondo, ed era quasi una città autonoma e al suo nterno aveva anche una tipografia e un seminario missionario. All'inizio della seconda guerra mondiale ci vivevano un migliaio di persone tra frati, novizi e seminaristi e offrì riparo a molti rifugiati polacchi, compresi molti ebrei.Dal 1930 al 1936 Kolbe fece il missionario in Giappone e poi tornò in Polonia che era stata occupata dai tedeschi. Fu arrestato dai nazisti e inviato ad Auschwitz nel 1941 e venne immatricolato con il numero 16670, fu addetto ai lavori più umilianti e dolorosi come il trasporto dei cadaveri. Qui si offrì di sostituire un padre di famiglia condanato a morire di fame ma, dopo due settimane senza acqua nè cibo, era ancora vivo e continuava a pregare Maria. Venne ucciso il 14 agosto 1941.Kolbe fu beatificato il 17 ottobre del 1971 da Papa Paolo VI e canonizzato il 10 ottobre 1982 da Papa Giovanni Paolo II, la sua memoria viene celebrata il giorno della sua morte.

Chi non è capace di piegare le ginocchia e di implorare da Lei, in un'umile preghiera, la grazia di conoscere chi Ella sia realmente, non speri di apprendere qualcosa di più su di Lei.

Frase significativa

Massimiliano Maria Kolbe è stato un uomo di molti talenti: era altruista, gentile e coraggioso perchè difendeva le persone; infatti quando fù deportato nei campi di concentramento lui stesso si offrì di farsi uccidere al posto di un uomo perchè aveva dei figli. Purtroppo, però, alla fine vennero uccisi tutti e due.

Talenti personali

Secondo noi Massimiliano Maria Kolbe era un uomo colto, forte, determinato e coraggioso perchè non è da tutti offrirsi al posto di un altro per essere uccisi. Ci dispiace per la sua morte e per quella degli altri 6 milioni di Ebrei perchè queste cose non dovevano succedere e non dovrebbero succedere nemmeno al giorno d'oggi

Opinioni personali

by Cosimo Puccini,Sara Bruku e Angelica Santoro

Grazie per l'attenzione