Raffaele's Timeline
RAFFAELE POLLASTO
Created on November 2, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
12 PRINCIPLES OF ANIMATION
Vertical infographics
HOW TO CREATE THE PERFECT VIRTUAL WORKSPACE
Vertical infographics
WHY WE LIKE INFOGRAPHICS
Vertical infographics
BOOKFLIX
Vertical infographics
Transcript
L'Unione Europea oggi è composta da 27 Stati membri. Le sue principali istituzioni sono il Parlamento Europeo (eletto dai cittadini), la Commissione Europea (che propone leggi) e il Consiglio dell'Unione Europea (che le approva). L'UE ha un mercato unico, una moneta comune (l’euro, in 20 paesi) e politiche condivise su commercio, ambiente e sicurezza.
L'Unione Europea oggi
Il Trattato di Lisbona, firmato nel 2007 ed entrato in vigore nel 2009, ha riformato l'Unione Europea, rendendola più efficiente e democratica. Ha ampliato i poteri del Parlamento Europeo e reso la Carta di Nizza giuridicamente vincolante..
Trattato di Lisbona
La Carta di Nizza, adottata nel 2000, ha consolidato i diritti fondamentali dell’Unione Europea, includendo libertà, uguaglianza e diritti sociali. È diventata giuridicamente vincolante nel 2009 con il Trattato di Lisbona.
Carta di Nizza
Nel 1995, dopo la caduta del comunismo, l'Unione Europea si allargò includendo Austria, Finlandia e Svezia. Questo segnò un avvicinamento dei paesi ex neutrali all'Europa occidentale e rafforzò l'integrazione europea..
Post comunismo
Il Trattato di Maastricht, firmato nel 1992, ha creato l'Unione Europea, introducendo l'euro e stabilendo una politica economica comune. Ha definito tre pilastri: le Comunità europee, la politica estera e la cooperazione in giustizia e affari interni.
Trattato di Maastricht
Il primo Parlamento Europeo è stato istituito nel 1952, inizialmente come "Assemblea Comune" della CECA. Nel 1979, per la prima volta, i cittadini europei hanno potuto eleggere direttamente i membri del Parlamento, dando più voce alle persone nelle decisioni europee.
Primo parmlamento europeo
La CEE era un’alleanza per facilitare il commercio tra i Paesi europei.La CEEA (Euratom) puntava a sviluppare l’energia nucleare in modo sicuro e condiviso.
cee e cea
La CECA era un'alleanza tra sei Paesi europei per condividere carbone e acciaio e mantenere la pace.
ceca
2007
2024
2000
1995
1992
1979
1957
1951
#loremipsumdolorsit
LE TAPPE DELL'UE