Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

PROGETTI CURRICOLARI - EXTRACURRICOLARI SSPG a.s. 2024-25

Presentazione per aree PTOF

orientamento

Info

Referente: prof.ssa Vernassi Giuseppina

- Approfondire la conoscenza del sè, delle proprie capacità e delle proprie aspirazioni- Conoscere l’offerta formativa del proprio territorio in termini di durata e prospettive future - Ridurre la dispersione attraverso scelte più consapevoli e mirate.

novembre - dicembre

Obiettivi

Tempi

3A, 3B, 3C, 3D

Destinatari

Verso il mio futuro...

anti - bullismo cyberbulismo

Info

Referente: prof.ssa Vernassi Giuseppina

Sviluppo e/o miglioramento delle competenze emozionali, comunicative e relazionali degli alunni al fine di creare in essi una intelligenza empatica capace di tendere a sviluppare la coesione e l'appartenenza comunitaria e la cooperazione,nonché un clima scolastico caratterizzato da solidarietà, partecipazione e rispetto per l’altro.

ottobre-aprile

Obiettivi

Tempi

tutte le classi

Destinatari

Sbulloniamoci

Info

Referenti: prof. Accardo Serena - Apparenza Mariagiovanna -Giannattasio Simona -Oione Domenico - Petrocelli Filomena - Vernassi Giuseppina

- Condivisione autentica all’interno della SSPG tutta delle “proprie buone pratiche didattiche” - Coinvolgimento di tutti gli studenti che diventano tutti fruitori delle stesse.

novembre-aprile

Obiettivi

Tempi

tutte le classi, in particolare classi seconde

Destinatari

Tutti per "una"

marzo-aprile
1A, 1B, 1C, 1D, 1E, 1F

Referente: prof.ssa Esercizio Nunzia

- Stimolare l’attenzione dei ragazzi al proprio contesto di vita come ambito di eccezionale valore da conoscere, proteggere, interpretare - Ampliare le prospettive dei ragazzi conoscendo altri siti “in rete” e/o altri valori diffusi nella Città Metropolitana di Napoli e nel mondo - Sviluppare una maggiore apertura al territorio mediante relazioni complementari, collaborative e cooperative - Mobilitarsi per contrastare gli effetti che produce l’acqua nel caso di abbondanza o di siccità - Trasmettere quanto imparato alle generazioni future

Obiettivi

Tempi

Destinatari

Cittadini del sito UNESCO

Referente: prof.ssa Cocozza Mariarosaria

- Offrire agli alunni in difficoltà l’opportunità di svolgere un percorso formativo/didattico personalizzato, seguendo tempi e ritmi di lavoro adeguati alle singole capacità - Colmare le lacune evidenziate e migliorare il processo di apprendimento - Recuperare lo svantaggio e sviluppare le potenzialità di ciascun alunno - Accrescere il grado di padronanza ed autonomia - Acquisire crescente fiducia in sé stessi e nelle proprie possibilità - Diminuire l’ansia scolastica

primo e secondo quadrimestre

Obiettivi

Tempi

Classi con allievi con BES 1D, 1F, 2B, 2E

Destinatari

UNA DIDATTICA A SUPPORTO DI ALLIEVI CON BES

Extra- curricolare

Referente: prof.ssa D'Auria Anna Caterina

-Sviluppare il senso ritmico, la coordinazione oculo-manale, la concentrazione e la memoria;-Aumentare l’autostima; -Favorire l’eliminazione di forme di bullismo. -Esprimersi e comunicare con i codici universali della musica; -Conoscere e sviluppare le tecniche strumentali (tastiera- chitarra, percussioni varie) e vocali

dalle 20 h alle 30 h novembre - maggio

Obiettivi

Tempi

2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 3A, 3B, 3C, 3D

Destinatari

Volare con le ali della musica 2

Extra- curricolare

Referente: prof.Iennaco Sergio

- Comprendere l'utilizzo dei simboli, i significati, le categorie fondanti del linguaggio musicale - Organizzare e formalizzare le gestualità del corpo in rapporto al sistema operativo dello strumento voce

20h gennaio-marzo

Obiettivi

Tempi

1A, 1B, 1C, 1D, 1E, 1F, 2D, 2E

Destinatari

Scuola In...canto

Prevede l'acquisto di un lettore ottico per catalogazione libri su Qloud 20 EURO circa

Referenti: prof.sse Apparenza Mariagiovanna - Giannattasio Simona - Petrocelli Filomena - Sorrentino Raffaella

-Acquisire criteri di scelta dei libri seguendo i propri interessi, la propria curiosità -Arricchire il linguaggio quale strumento privilegiato di mediazione tra azione e pensiero -Condividere il patrimonio bibliotecario con l’intera comunità scolastica, rispettando tempi, spazi e integrità dei libri

onovembre - maggio

Obiettivi

Tempi

tutte le classi

Destinatari

Bibliotechiamoci

Extra-curricolare

Referente: prof.ssa Vernassi Giuseppina

-Consolidare le conoscenze logico-grammaticali già precedentemente acquisite e da acquisire nel corso dell'anno scolastico;-Comprendere il rapporto di derivazione dal latino all'italiano; -Confrontare la fonologia, le strutture morfosintattiche della lingua italiana con quella latina; -Apprendere gli elementi basilari del latino; -Saper tradurre dal latino all'italiano semplici frasi e brani

15 hsecondo quadrimestre

Obiettivi

Tempi

3A, 3B, 3C, 3D

Destinatari

Ad maiora

Info

Extra- curricolare

Referente: prof.ssa Vardabasso Laura

-Potenziare la comprensione del testo scritto ed orale in Lingua Spagnola; -Potenziare l'esposizione e l'interazione scritta ed orale in Lingua Spagnola; -Ampliare e rafforzare le conoscenze grammaticali e lessicali in Lingua Spagnola.

18 orefebbraio-maggio

Obiettivi

Tempi

3A, 3B, 3C, 3D

Destinatari

Dele livelli A2-B1 EscolarCertificazione Lingua Spagnola

Extra- curricolare

Referente: prof.ssa MariaTeresa Della Gatta

-Potenziamento della lingua inglese nelle quattro abilità -Conseguimento della certificazione esterna “ CAMBRIDGE”

30 h secondo quadrimestre

Obiettivi

Tempi

1A, 1B, 1C, 1D, 1E, 1F, 2A, 2B, 2C, 2D, 2E

Destinatari

English is important - Cambridge Certification

Extra- curricolare

Referenti: Dipartimento Matematica

Obiettivi formativi (L.107 art. 1 comma 7) - Potenziamento delle competenze matematiche, logiche e scientifiche. - Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio. -Sviluppo delle competenze digitali degli studenti. - Valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni. -Individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialitá e alla valorizzazione del merito degli alunni.

15 oresecondo quadrimestre

Obiettivi

Tempi

3A, 3B, 3C, 3D

Destinatari

Potenziamento Matematica

Extra - curricolare

Referente: prof. Arace Nicola

Consentire un orientamento sportivo consapevole degli alunni,in base alle loro attitudini motorie e preferenze, favorendo l’avviamento e la prosecuzione della pratica sportiva.

primo quadrimestre (palla a mano)secondo quadrimestre (scherma)

Obiettivi

Tempi

1A, 1B, 1C, 1D, 1E, 1F 2A, 2B, 2C, 2D, 2E 3A, 3B, 3C, 3D

Destinatari

Scuola Attiva Junior