Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

start

i simboli religiosi

Il simbolismo religioso è l'insieme di simboli con i quali si evidenziano gli aspetti importanti della religione. Nella religione cristiana la croce è un simbolo di Gesù Cristo, la mezzaluna rappresenta l'Islam, nella religione ebraica la stella a sei punte fa riferimento a Davide e più in generale a tutta la religione ebraica, mentre il lingam induista richiama Shiva e la fertilità maschile.

che cos'è il simbolismo?

sono: cristianesimo,

simboli religiosi di tutto il mondo

Deriva dal latino symbolum che a sua volta tre origine dal greco symbolon, ovvero “contrassegno”, ed è un elemento concreto che evoca un significato ulteriore, più ampio ed astratto, rispetto a quello che normalmente rappresenta. Il simbolo, cioè, assurge ad elemento di comunicazione, a veicolo espressivo di grande impatto, e non è un caso che le scienze umane concordino nell’attribuire all’attività simbolica il ruolo di creatrice di cultura. Con il suo trasmettere una realtà fisica o spirituale che naturalmente non gli è “attinente”, che non gli “appartiene”, il simbolo non spiega, ma annuncia e fa riferimento a situazioni ed a un sapere di grande importanza per l’uomo. Ed i simboli religiosi, in particolare, si caratterizzano e si distinguono da tutti gli altri per il loro essere una rappresentazione di ciò che è assolutamente oltre la sfera concettuale: essi, difatti, raccontano, evocano, ed al contempo “invitano” ad una relazione della sfera umana con quella divina, consentendo una conoscenza che va al di là del sensibile, del razionale.

+ Info

La croce

Inesauribile fonte di simboli, la croce esprime il profondo legame con la propria spiritualità, ed infatti ha significati differenti a seconda dei modi in cui è rappresentata. Adoperata come simbolo religioso in quasi tutte le culture, negli ultimi due millenni ha acquistato un valore prettamente cristiano, e tuttavia va sottolineato il suo utilizzo come segno grafico già molti secoli prima la comparsa di Cristo. Studi storici, infatti, hanno rivelato come il simbolo della croce provenga dal culto del Sole, acquisito ed assorbito successivamente da vari culti, come il Cristianesimo. Oltre ai Romani, anche i Galli, gli Indiani, ed i popoli dell’antico Sudamerica facevano uso della croce nei propri culti religiosi, abbinandola talora ad altri simboli..

Got an idea?

Use this space to add awesome interactivity. Include text, images, videos, tables, PDFs... even interactive questions! Premium tip: Get information on how your audience interacts with your creation:

  • Visit the Analytics settings;
  • Activate user tracking;
  • Let the communication flow!