Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
powerpoint chimica
BRYAN GLUBIS BAJANA GUADALUPE
Created on November 1, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
CarbonFootprint
presentazione
Made by: bajana bryandenis Cadima landicho ron
IN che cosa consiste?
La carbon footprint(impronta di carbonio) è una misura che che esprime il totale delle emissioni di gas ad effetto serra espresse generalmente in tonnelate di C02.L'anidride carbonica è considerato un gas serra perchè lascia passare l'energia del sole,ma assorbe le radiazioni emesse dalla terra,intrappola il calore emessa dalla luce del sole nell'atmosfera,facendola così riscaldare contribuendo ai cambiamenti climatici.
Introduzione
che cosa vuole dire?
Introduzione
La carbon footprint , letteralmente impronta di carbonio, è il parametro che permette di determinare gli impatti ambientali causati dalle attività di sul climate change e, quindi, sul riscaldamento globale del Pianeta. Si tratta, in estrema sintesi, di un’indicazione della quantità di anidride carbonica (CO2) emessa nell’atmosfera a causa delle nostre abitudini di vita, sia direttamente sia indirettamente. La carbon footprint quindi, è un elemento chiave dell’impronta ambientale dei beni e dei servizi. E per impronta ambientale intendiamo la misurazione di quanta superficie in termini di terra e acqua è necessaria per la popolazione umana per produrre, con la tecnologia disponibile, le risorse che consuma e per assorbire i rifiuti prodotti. E’ possibile misurare l’impronta ambientale di un individuo, di una città, di una popolazione, ma anche di una azienda o di un prodotto.
Diario di Cadima
Start
Diario di Landicho
Start
Diario di Bryan
Start
Diario della carbon footprint
(un diario per persona)
Trasporti: • Distanze percorse con ogni mezzo di trasporto (es. auto, bicicletta, trasporto pubblico) = TRA 7500KM A 12500KM • Emissioni stimate per chilometro (basate sul mezzo di trasporto). =1500kg(annuale) Consumo di energia: • Ore di utilizzo di dispositivi elettrici (computer, TV, riscaldamento, ecc.). = 3-4 ORE • Stima delle emissioni di CO2 per ogni dispositivo o elettrodomestico. =0,15kg Alimentazione: • Numero di pasti contenenti carne, latticini o vegetariani. = 4-6 VOLTE A SETTIMANA • Stima delle emissioni associate a ciascun tipo di pasto. =15,4kg(settimanale) Rifiuti: • Quantità di rifiuti prodotti (plastica, carta, ecc.). = Circa 30kg alla settimana • Percentuale di rifiuti riciclati. = 100% Acquisti: • Quantità di beni acquistati (es. vestiti, elettronica). = nella media • Emissioni legate alla produzione o al trasporto degli articoli. =263kg mensili contando abbigliamento,elettronica,transporto.
Diaro di Bryan
Per l'utilizzo di questi dati ho fatto una media generale per la durata della intera settimana.
Diaro di Bryan
Diaro di Bryan
Rifiuti e Riciclo 1. Economia Circolare: Sostenere iniziative per il riutilizzo e il riciclo dei materiali, riducendo la necessità di nuove risorse. 2. Riduzione dei Rifiuti Alimentari: Implementare politiche per ridurre lo spreco alimentare, che genera emissioni durante la produzione e lo smaltimento.
Agricoltura e Uso del Suolo 1. Agricoltura Rigenerativa: Promuovere pratiche agricole che migliorano la salute del suolo e aumentano l'assorbimento di carbonio. 2. Dieta Sostenibile: Incoraggiare una dieta con meno carne e più prodotti vegetali per ridurre l'impatto dell'allevamento.
Diaro di Bryan, Proposte di riduzione di C02
Trasporti 1. Veicoli Elettrici: Incentivare l'acquisto di veicoli elettrici e sviluppare infrastrutture di ricarica. 2. Trasporto Pubblico Efficiente: Potenziare il trasporto pubblico con autobus elettrici e tram, riducendo l'uso di auto private. 3. Politiche di Mobilità: Implementare zone a traffico limitato e pedonalizzazione delle aree urbane.
Settore Energetico 1. Transizione a Fonti Rinnovabili: Accelerare l'installazione di pannelli solari e turbine eoliche; incentivare l'uso di biomasse sostenibili. 2. Microreti: Sviluppare microreti che utilizzano energia rinnovabile per ridurre la dipendenza dalle reti centralizzate. 3. Storage dell'Energia: Investire in tecnologie di accumulo energetico (batterie) per massimizzare l'uso di energie rinnovabili.
Diaro di Bryan, Proposte di riduzione di C02
Trasporti:1) Distanze percorse con ogni mezzo di trasoprto (es. auto, bicicletta,trasporto pubblico)= tra 7500 a 12500km 2)Emissioni stimate per chilometro (basate sul mezzo di trasporto) = circa 20 kg (settimanali) Consumo di energia: 1)Ore di utilizzo di dispositivi eletricci (computer, tv, riscaldamento, ecc.) = 4-5 Ore 2)Stima delle emissioni di CO2 per ogni dispositivo o elettrodomestico = 0.25kg Alimentazione: 1)numero di pasti conteneti carne, latticini o vegetariani = 4-6 Volte a settimana 2)stima delle emissioni associate a ciascun tipo di pasto = 16,25kg (settimana) Rifiuti: 1)Qunatità di rifiuti prodotti (plastica, carta, ecc.) = Circa 34 kg alla settimana 2)Percentuale di rifiuti riciclati = 95% Acquisti: 1)Qunatità di beni acquistati (es. vestiti, elettronica) = nella media 2)Emissioni legate alla produzione o al trasporto degli articoli = 263kg mensili
DIARIO DI CADIMA
DIARIO DI CADIMA
DIARIO DI CADIMA
DIARIO DI CADIMA, Proposte di riduzione di C02
Politiche Governative 1. Tassazione del Carbonio: Implementare una tassa sul carbonio per incentivare le aziende a ridurre le emissioni. 2. Obiettivi di Riduzione: Stabilire obiettivi chiari e vincolanti per la riduzione delle emissioni a livello nazionale e locale. Queste azioni, se adottate a livello globale e locale, possono portare a una significativa riduzione delle emissioni di CO2 e contribuire a mitigare il cambiamento climatico.
Sensibilizzazione e Educazione 1. Campagne di Sensibilizzazione: Promuovere campagne per educare il pubblico sull'importanza della riduzione delle emissioni di CO2. 2. Formazione Professionale: Offrire corsi di formazione su pratiche sostenibili e tecnologie verdi per lavoratori e aziende.
Trasporti:1) Distanze percorse con ogni mezzo di trasoprto (es. auto, bicicletta,trasporto pubblico)= tra 1km-2km al giorno 2)Emissioni stimate per chilometro (basate sul mezzo di trasporto) = circa 1.68kg-3,36kg (settimanali) Consumo di energia: 1)Ore di utilizzo di dispositivi eletricci (computer, tv, riscaldamento, ecc.) = 5-6Ore(al giorno) 2)Stima delle emissioni di CO2 per ogni dispositivo o elettrodomestico =0,20kg-0,24kg a settimana) Alimentazione: 1)numero di pasti conteneti carne, latticini o vegetariani = 4-6 volte a settimana 2)stima delle emissioni associate a ciascun tipo di pasto = 16,25kg (settimana) Rifiuti: 1)Qunatità di rifiuti prodotti (plastica, carta, ecc.) = Circa 20kg alla settimana 2)Percentuale di rifiuti riciclati = 100% Acquisti: 1)Qunatità di beni acquistati (es. vestiti, elettronica) = nella media 2)Emissioni legate alla produzione o al trasporto degli articoli = 263kg mensili
DIARIO DI LANDICHO
DIARIO DI LANDICHO
Per i dati inseriti ho fatto le medie dei due dati ottenuti
DIARIO DI LANDICHO
I rifiuti1)riciclare più rifiuti possibile 2)compostare i rifiuti organici L'energia 1) sostituire alcuni elettrodomestici con modelli più efficienti 2)chiudere i dispositivi che non sono in uso 3)ridurre l'uso di oggetti che non si ha bisogno Fonti rinnovabili 1)uno dei miglio modi per ridurre il rilascio di co2 è di usare di più i fonti rinnovabili come le pale eoliche, panelli solari etc.
DIARIO DI LANDICHO, Proposte di riduzione di C02
The planet is in your hands 👐, enter the code and you can save it
Enter the password