Presentazione arte
giulia
Created on October 31, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
VACCINES & IMMUNITY
Presentation
LETTERING PRESENTATION
Presentation
ARTICLES
Presentation
PROMOTING ACADEMIC INTEGRITY
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
AGRICULTURE DATA
Presentation
LAS ESPECIES ANIMALES MÁS AMENAZADAS
Presentation
Transcript
https://laciviltaegizia.org/2023/01/11/i-dipinti-della-cappella-funeraria-di-nebamun/
Nebamun caccia nella palude
catalogazione
-Titolo: Nebamun caccia nella palude - Autore: anonimo - Data: 1350 a. C. circa. - Collocazione attuale: British Museum, a Londra. - Tecnica: affresco. - Dimensioni: 80 cm
Descrizione
Questa affresco illustra una vivace battuta di caccia in una palude ricca di vita, Nebamun è rappresentato mentre utilizza un arco e delle frecce per cacciare.La scena è animata da movimenti: gli uccelli volano, mentre pesci saltano e altri animali si muovono nell’ambiente palustre. I colori utilizzati sono brillanti e saturi, rendendo l'affresco molto vivace e realistico. Simboleggia anche prosperità e abbondanza, riflettendo l'importanza della caccia nella vita egizia e il suo ruolo nel garantire benessere sia nella vita terrena che nell’aldilà. L’affresco è un esempio straordinario dell’arte egizia, che combina estetica e significato simbolico, rappresentando una visione ideale della vita e della natura.
contesto storico
-L'opera risale al Nuovo Regno, raffigura il funzionario egizio Nebamon attivo durante il regno di Thutmose IV e Amenofi III, è stata ritrovata all'interno della tomba di Nebamun. - Le tombe erano progettate non solo come luoghi di sepoltura, ma anche come spazi per il culto e le celebrazioni post-mortem, le scene pittoriche, come quella di Nebamun, avevano lo scopo di garantire al defunto una vita eterna, riflettendo i suoi interessi e attività terrene, infatti gli antichi egizi credevano nella vita dopo la morte e nella necessità di preservare il corpo tramite la mummificazione.
tecnica
Il frammento di intonaco è composto da un impasto di calce, pozzolana, polvere di marmo o gesso. La superficie è estremamente liscia. La polvere di marmo poi permetteva di ottenere una chiarezza migliore per la brillantezza dei colori. Le immagini furono realizzate con colori a tempera stesi con pennellate leggere e veloci.
stile
La pittura egizia presenta caratteristiche grafiche. Infatti le figure sono sottolineate da un contorno lineare a volte molto evidente. Inoltre le forme sono riempite con tratti di colore uniforme che in genere restituisce il senso naturalistico delle superfici mentre altre volte ha un significato simbolico. Nelle figure umane la posizione degli arti e delle parti del viso è poi funzionale, Infatti il volto è posto di profilo, il torace di fronte e i piedi nuovamente di profilo. Anche i corpi degli animali seguono queste regole e sono disposti lateralmente per essere immediatamente riconosciuti.
https://laciviltaegizia.org/2023/01/11/i-dipinti-della-cappella-funeraria-di-nebamun/