L’arte greca arcaica
monadiri sara
Created on October 30, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
HARRY POTTER
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
POKEMON LET'S GO ENGLISH
Escape games
Transcript
L'arte grecaArcaica
Sara monadiri
start
Contesto Storico e Sociale
L'arte arcaica si sviluppò tra il VII e il V secolo a.C. in un contesto di transizione. Dopo il buio del periodo protostorico, la Grecia cominciò a emergere politicamente ed economicamente, grazie alla colonizzazione e ai legami commerciali con altre culture del Mediterraneo, come l’Egitto e il Vicino Oriente. Questi contatti influenzarono non solo l'arte, ma anche la religione, la filosofia e le pratiche sociali. Il periodo vide anche l'emergere delle poleis (città-stato), che favorirono una crescente coscienza civica e l'idea di democrazia, specialmente ad Atene. Queste trasformazioni influenzarono profondamente l'arte, che divenne espressione dei valori collettivi, del culto religioso e della celebrazione dell'individuo. .
Continua>
Caratteristiche principali
a. Stile e tecniche * Ceramica: L’arte ceramica è uno degli aspetti più rappresentativi: * Figure nere: Questo stile prevede figure dipinte di nero su un fondo rosso, utilizzando una vernice che consente dettagli narrativi. Le scene rappresentano spesso miti e momenti della vita quotidiana. * Figure rosse: A partire dal V secolo, questo stile permette una maggiore libertà creativa, con dettagli più complessi e pose dinamiche. * Scultura: Le statue di kouroi e korai sono simboliche di questo periodo: * Kouros: Statue di giovani uomini nudi, presentano pose rigide e simmetriche, influenzate dalla scultura egizia. Tuttavia, si notano progressi verso un maggiore realismo e individualità. * Kore: Statue di giovani donne vestite, evidenziano dettagliati abiti e un forte simbolismo religioso. * Architettura: Templi in stile dorico e ionico iniziano a emergere: * Tempio di Hera a Olympia: Un esempio di architettura dorica, riflette solidità e bellezza. * Tempio di Apollo a Delfi: Importante per la sua funzione oracolare e come centro di culto. b. Tematiche Le opere d’arte arcaica riflettono temi chiave: * Religione: La maggior parte delle opere ha una valenza religiosa, con statue di divinità e scene mitologiche. I templi sono dedicati a dèi come Atena e Zeus. * Mitologia: Le rappresentazioni di storie mitologiche rivelano l'importanza della tradizione orale e scritta. * Vita quotidiana: La ceramica ritrae scene di banchetti, sport e interazioni sociali, mostrando un’ampia gamma di esperienze umane. .
Continua>
Influenze culturali ed evoluzione verso l’arte classica
L'arte arcaica è influenzata da: * Arte egizia: Le statue mostrano similitudini con la scultura egizia, in particolare nella postura e nel rigore. * Arte orientale: Elementi decorativi e iconografici provengono da culture vicine, arricchendo il linguaggio visivo greco. * Tecniche artistiche: L'uso di materiali come la terracotta e il marmo favorisce la diversità stilistica. 4. Influenze culturali ed evoluzione verso l’arte classica L’arte arcaica si chiude con la transizione verso l'arte classica (500-323 a.C.), caratterizzata da un crescente realismo, movimento e l'uso della prospettiva. Artisti come Fidia e Policleto innovano con proporzioni più accurate e pose naturali, enfatizzando l'individualità. . .
Continua>
Grazie per l'attenzione