Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Capolavoro interattivo
Daniele Coati
Created on October 30, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Tema: Ispirata al mito di Apollo e Dafne delle "Metamorfosi" di vidio. Composizione: Apollo cerca di afferrare Dafne, che fugge da lui. Trasformazione: Dafne, invocando il padre Peneo, si trasforma in un albero di lauro.
apollo e dafne
ROMA -Galleria Borghese
Autore: Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) Periodo: Barocco Data di realizzazione: 1622-1625 Materiale: Marmo
- Tema: Ispirata al mito di Apollo e Dafne delle "Metamorfosi" di Ovidio.
- Composizione: Apollo cerca di afferrare Dafne, che fugge da lui.
- Trasformazione: Dafne, invocando il padre Peneo, si trasforma in un albero di lauro.
apollo e dafne
ROMA -Galleria Borghese
Autore: Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) Periodo: Barocco Data di realizzazione: 1622-1625 Materiale: Marmo
- Movimento e Dinamismo: Bernini cattura il momento della fuga e della trasformazione, creando una straordinaria tensione visiva.
- Dettagli: L'abilità nel lavorare il marmo è evidente nei particolari delle foglie e delle espressioni.
- Illuminazione: Gioca con luce e ombra, accentuando movimento e profondità.
- Tema: Ispirata al mito di Apollo e Dafne delle "Metamorfosi" di Ovidio.
- Composizione: Apollo cerca di afferrare Dafne, che fugge da lui.
- Trasformazione: Dafne, invocando il padre Peneo, si trasforma in un albero di lauro.
apollo e dafne
ROMA -Galleria Borghese
Autore: Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) Periodo: Barocco Data di realizzazione: 1622-1625 Materiale: Marmo
- Amore e Rifiuto: Esplora il tema dell’amore non corrisposto e la bellezza della fuga.
- Simbolismo del Lauro: Il lauro simboleggia gloria e vittoria, rappresentando la bellezza di Dafne dopo la trasformazione.
- Movimento e Dinamismo: Bernini cattura il momento della fuga e della trasformazione, creando una straordinaria tensione visiva.
- Dettagli: L'abilità nel lavorare il marmo è evidente nei particolari delle foglie e delle espressioni.
- Illuminazione: Gioca con luce e ombra, accentuando movimento e profondità.
- Tema: Ispirata al mito di Apollo e Dafne delle "Metamorfosi" di Ovidio.
- Composizione: Apollo cerca di afferrare Dafne, che fugge da lui.
- Trasformazione: Dafne, invocando il padre Peneo, si trasforma in un albero di lauro.
apollo e dafne
ROMA -Galleria Borghese
Autore: Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) Periodo: Barocco Data di realizzazione: 1622-1625 Materiale: Marmo