Presentazione filosofia
Andrea Pisati
Created on October 30, 2024
presentazione filosofia
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
FOOD 1
Presentation
COUNTRIES LESSON 5 GROUP 7/8
Presentation
BLENDED PEDAGOGUE
Presentation
WORLD WILDLIFE DAY
Presentation
FOOD AND NUTRITION
Presentation
2021 TRENDING COLORS
Presentation
HISTORY OF THE CIRCUS
Presentation
Transcript
Pisati Andrea
LA RIVOLUZIONE COPERNICANAE LE PRINCIPALI ERESIE DEL 1600
Indice
- La rivoluzione copernicana
- Conflitti con la chiesa
- Eresia Galileo Galilei
- Eresia Giordano Bruno
Next
la rivoluzionecopernicana
L'astronomo Niccolò Copernico nel 1543 enuncia la tesi del sistema eliocentrico nel saggio "De revolutionibus orbium coelestium" secondo la quale il sole è situato al centro dell'universo e la terra, assieme agli altri corpi celesti, gli orbita attorno.
Next
I CONFLITTI CON LA CHIESA
La teoria di Copernico trovò una forte opposizione da parte della Chiesa la quale sosteneva il sistema tolemaico: la terra era al centro dell'universo mentre tutti i pianeti ed il sole le giravano attorno. Questa visione poneva l'uomo come creatura principale dell'universo, stravolgerla significava sminuire Dio e il suo operato. Tutti gli scienziati che appoggiarono il sistema eliocentrico vennero perseguitati o costretti ad abiurare, è il caso di Galileo Galilei e di Giordano Bruno.
Next
ERESIA DI GIORDANO BRUNO
Giordano Bruno fu un filosofo, matematico e teologo italiano noto per le sue idee radicali sull'universo e la religione. Sostenitore del sistema copernicano, elaborò teorie innovative basate sull'infinità dell'universo e sulla pluralità dei mondi. Sfidò la visione aristotelico-tolemaica sostenuta dalla Chiesa, considerando la religione come un mezzo per insegnare ai "semplici", mentre la filosofia utile per chi era in grado di indagare e governare il proprio pensiero autonomamente. La sua insistenza nel sostenere queste posizioni attirò l'attenzione dell'Inquisizione che lo condannò e bruciò vivo nel 1600.Bruno divenne un simbolo di libertà di pensiero e di martirio scientifico e filosofico.
ERESIA GALILEO GALILEI
Galileo Galilei, nato a Pisa nel 1564, è ricordato come una figura chiave nella rivoluzione scientifica grazie alle sue scoperte in fisica e astronomia. Difese il sistema copernicano confutando le antiche credenze aristotelichele e le sue idee entrarono in conflitto con la Chiesa. nel 1632 pubblicò il "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo", per cui fu processato per eresia e costretto ad abiurare pubblicamente. Galileo trascorse il resto della sua vita agli arresti domiciliari e morì nel 1642. Le sue idee posero le basi per la fisica moderna e la conferma della teoria eliocentrica.