Copia - miti di fondazione
Alexandra Molea
Created on October 29, 2024
spiegazione dei miti di fondazione di atene e roma.
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
GROWTH MINDSET
Presentation
VISUAL COMMUNICATION AND STORYTELLING
Presentation
ASTL
Presentation
TOM DOLAN
Presentation
BASIL RESTAURANT PRESENTATION
Presentation
AC/DC
Presentation
ENGLISH IRREGULAR VERBS
Presentation
Transcript
atene e roma
Miti di fondazione
Molea alexandra paola davì
Roma fondata da Enea
Un altro mito importante riguarda Enea, un eroe troiano che, dopo la caduta di Troia, viaggiò fino all’Italia. Secondo la leggenda, Enea è considerato un antenato dei Romani, e la sua storia è narrata nell’“Eneide” di Virgilio.
+ info
Roma fondata da Romolo e Remo
Il mito più famoso è quello di Romolo e Remo, i gemelli figli di Rea Silvia e del dio Marte. Abbandonati e salvati da una lupa, furono allevati da un pastore. Da adulti, decisero di fondare una città. Tuttavia, un conflitto tra i due portò Romolo a uccidere Remo, diventando così il primo re di Roma.
atene fondata da atena e poseidone
Secondo il mito, Atene fu fondata dopo una competizione tra la dea Athena e il dio del mare Poseidone. Per ottenere il patronato della città, Poseidone colpì il suolo con il suo tridente, facendo sgorgare una sorgente d’acqua salata, mentre Athena offrì un ulivo, simbolo di pace e prosperità.
Gli ateniesi scelsero Athena come loro protettrice, e la città prese il suo nome.
Il mito narra che fu Cecrope, un re metà uomo e metà serpente, a essere giudice della competizione tra i due dei.
Erittonio era figlio di Hefesto, il dio del fuoco e della metallurgia, e di una dea non ben identificata, ma in alcune versioni si suggerisce che sua madre fosse Gea, la Terra.Per proteggere il neonato, Atena lo nascose in un cesto, affidandolo alle Figlie di Cecrope, le sacerdotesse della città di Atene, e ordinò loro di non aprire mai il cesto. Tuttavia, le ragazze non riuscirono a resistere alla curiosità e, quando aprirono il cesto, videro il bambino mostruoso. Spaventate, fuggirono. Ebbe un importante ruolo nel mito di fondazione La sua figura rappresenta una transizione mitologica, dove il potere divino (rappresentato da Atena) si fonde con la divinità terrena e la legittimazione del regno. Erittonio, infatti, divenne il re di Atene, succedendo a Cecrope
Il conflitto si scatenò poiché Romolo desiderava costruire Roma sul Palatino ,mentre Remo preferiva l'Aventino. Si concluse con la vincinta di Romolo il quale uccise il fratello poiché quest'ultimo saltò il solco che segnava i confini.