Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Dipendenze_JoaoVictorCornicelli
alessio perniola
Created on October 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Occhio alle DIPENDENZE
La lega italiana per la lotta contro i tumori (LILT) di Milano affronta il problema cancro nella sua globalità attraverso molteplici servizi offerti alla popolazione nell’ambito della prevenzione, della diagnosi precoce e dell’assistenza ai malati, bambini e adulti.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Milano dal 1948 si occupa di
RICERCA
ASSISTENZA E VOLONTARIATO
PREVENZIONE SECONDARIA
PREVENZIONE PRIMARIA
Sono un medico
Sono un ottimo musicista
Sono un attivista
FALSA
VERA IN PARTE
VERA
Eccomi qui
Ci state?
Pronti a correre?
Conosciamo meglio il nostro cervello
La dopamina consolida nella memoria le associazioni tra piacere, gratificazione e stimoli ambientali e non, facendo in modo che non venga cancellata da nuove esperienze. Gli eventi importanti per la soppravivenza vengono “marcati” con un auemento di dopamina che produce eccitazione motivazionale e fissa nella memoria le caratteristiche salienti del contesto associandole al piacecere dell’evento. L’aumento di dopamina consolida la memora facendo in modo che non venga cancellata da nuove esperienza.
Dopamina
Dopamina in azione
Dopamina in azione... nei più giovani
Dopamina in azione... nei più giovani
Dopamina in azione
Quali sostanze? Quali dipendenze?
Fumo
- bronchiti,
- asma,
- malattie cardiovascolari (infarto, ictus),
- ulcere gastriche,
- sterilità,
- impotenza,
- neoplasie al polmone,
- neoplasie alla bocca,
- neoplasie nelle prime vie respiratorie,
- neoplasia vescica,
- neoplasia pancreas.
Fumo
Play
Altri "fumi"
Favorisce lo sviluppo del cancro ai polmoni e tratto respiratorio- contiene 50-70% di idrocarburi cancerogeni in più rispetto alla sigaretta, ha inoltre un enzima capace di formare sostanze cancerogene. Si trattiene di più il fumo (denso)- aumento dell’esposizione alle sostanze cancerogene 4 volte maggiore il rischio d’infarto entro un’ora dall’aver fumato marijuana Riduzione della capacità dell’uso della memoria a breve termine.
I dispositivi a tabacco riscaldato (HTP) sono un ibrido tra le sigarette elettroniche e le sigarette tradizionali. Come le sigarette elettroniche hanno un dispositivo elettrico che scalda il tabacco (come le sigarette tradizionali e non un liquido) per generare un vapore contenente nicotina.
Mancando la combustione, il rischio cancerogeno è più basso. MA NON SONO PRIVE DI RISCHI! • Contengono nicotina (crea dipendenza, nell’adolescenza può danneggiare lo sviluppo cerebrale, dannosa per patologie cardiovascolari e per donne in gravidanza/feti). • Sostanze tossiche inalate o nell’aerosol. • Rischio incidenti (esplosioni o ingestione/assorbimento dei liquidi) • Difficoltà di controllo per prodotti diversi, con presenza in commercio di dispositivi assemblabili, liquidi fai da te e liquidi contraffatti
Altri "fumi"
Consumo di alcol
Effetti cerebrali dell'alcol
Perchè?
Il tuo parere per noi è importante
RICERCA
ASSISTENZA E VOLONTARIATO
PREVENZIONE SECONDARIA
PREVENZIONE PRIMARIA
Hacker del cervello
Potrebbero esserci sostanze che inducono direttamente la produzione di dopamina senza neanche regalarci l’esperienza gratificante, oppure regalarci apparenti esperienze gratificanti che poi potrebbero rivelarsi dannose e pericolose