Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Cartelli stradali
Lucia Deviva
Created on October 29, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
www.loremipsum.com
educazione civica: cartelli stradali
cartelli
La segnaletica stradale non riguarda solo i guidatori ma anche i pedoni che segnalano quando è sicuro attraversare la strada. la loro funzione è quella di comunicare alle persone le regole, i pericoli e l'indicazioni per muoversi sulle strade.
www.loremipsum.com
ed. civ.
educazione civica: cartelli stradali
questi di forma circolare indicano un divieto o un obbligo
questi di froma triangolare indicano pericolo
www.loremipsum.com
fashion
CARTELLi stradali
info
EDUCAZIONE STRADALE
Si tratta dell'insegnamento delle norme del codice stradale nelle scuole di ogni ordine e grado.I destinatari sono i bambini e i ragazzi, per i quali è opportuna la conoscenza dei segnali per andare in giro a piedi, in bici o in motorino, con prudenza e opportune capacità. Ma l'educazione stradale non è solo questo.
Il codice della strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali: ogni Stato del mondo definisce il contenuto, le modalità di esecuzione e attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento giuridico interno e agli accordi internazionali.
L'importanza di seguire le regole o codice stradale
+ info
QUESTION 3/6
QUESTION 4/6
QUESTION 5/6
QUESTION 6/6
Lucia Deviva, Ginevra Mortella, Ijaz Zobia IBL LINGUISTICO-G.B.VICO
thanks for watching
Back
Materiale instabile sulla strada
E' un segnale di pericolo che preannuncia un tratto di strada su la cui pavimentazione stradale può trovarsi del pietrisco
Segnale di dare precedenza
indica l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che circolano nei due sensi sulla strada
indica i luoghi dove la sosta è vietata, in aggiunta a quelli dove, per regola generale, vige il divieto
il divieto di sosta
il divieto di sorpasso
il dieveto di sorpasso generico indica il divieto di sorpassare veicoli a motore
È dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada nel 1992 che si auspica l'insegnamento dell'educazione stradale in tutte le scuole "di ogni ordine e grado ivi compresi gli istituti di istruzione artistica e le scuole materne". Col termine educazione stradale si comprendono tutti quei "principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli e delle regole di comportamento degli utenti". Questo è quanto recita l'articolo 230 del Codice, con ciò esprimendo la necessità di impartire, anche ai più giovani, le conoscenze basilari per circolare, conoscere e rispettare le regole sulla strada. Infatti, il Codice della Strada non è stato scritto esclusivamente per gli automobilisti.
1 - ALLACCIARE LE CINTURE DI SICUREZZA Ho la responsabilità di tutti i passeggeri 2 - RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA Le regole esistono a tutela di noi tutti 3 - RISPETTARE I LIMITI DI VELOCITA’ La mia auto è di metallo, i pedoni e i bambini no 4 - CONTROLLARE GLI PNEUMATICI Sia l’usura che la pressione, pure della ruota di scorta 5 - GUIDARE SOLO SE SONO LUCIDO Se ho bevuto o fatto uso di droghe sono un pericolo 6 - PROTEGGERE I BAMBINI A BORDO Utilizzo i seggiolini e gli altri sistemi di ritenuta 7 - NON DISTRARMI Se telefono e invio messaggi sono un pericolo 8 - FERMARMI QUANDO SONO STANCO Meglio arrivare tardi che non arrivare affatto 9 - INDOSSARE IL CASCO I motorini e le biciclette non mi proteggono la testa 10 - ESSERE CORTESE E RISPETTOSO Ho rispetto per gli altri conducenti