Rivista digitale
camilla mossutta
Created on October 29, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
GRETA THUNBERG
Horizontal infographics
FIRE FIGHTER
Horizontal infographics
DEMOCRATIC CANDIDATES NOV DEBATE
Horizontal infographics
STEVE JOBS
Horizontal infographics
ONE MINUTE ON THE INTERNET
Horizontal infographics
SITTING BULL
Horizontal infographics
10 SIGNS A CHILD IS BEING BULLIED
Horizontal infographics
Transcript
L'ALZHEIMER
&
L'ICTUS
Ci sono due importanti malattie che sono pronte a prendere il nostro cervello
- Leggere.Leggere aiuta a mantenere il cervello attivo
- fare attività fisica
- ascoltare musica
- imparare cose nuove(lingue straniere...)
La risposta è semplice, bisogna semplicemente:
come possiamo prenderci cura del nostro cervello?
La domanda che ci poniamo più spesso è:
IL CERVELLO
L'organo conduttore
La diagnosi viene formulata attraverso l'esame clinico.La neuroradiologia, ovvero una radiologia che si occupa dello studio terapeutico di anomalie del sistema nervoso, risulta fondamentale.
- pressione alta
- fumo
- obesità
I principali fattori di rischio sono:
I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO
- incapacità di muoversi
- problemi nel comprendere o esprimere le parole
- perdita di visione
I sintomi possono essere:
L'ICTUS
L'ictus si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna provoca la morte delle cellule.
Terza causa di morte in Italia. L'ictus colpisce ogni anno circa 120-140.000 persone
Esistono due tipi di ictus: -ictus emorragico -ictus ischemico L'ictus emorragico è causato da un sanguinamento, o emorragia cerebrale, mentre l'ictus ischemico è causato dalla mancanza del flusso sanguigno. Nonostante questa differenza, entrambi prendono una porzione del cervello incapace di funzionare
- ridurre il consumo di grassi
- svolgere attività fisica
- mangiare sano
- controllare i valori del colesterolo
Per prevenire l'ictus bisogna:
COME POSSIAMO PREVENIRE L'ICTUS?
L'alzheimer colpisce circa il 5% delle persone oltre ai 60 anni
I TRE TIPI DI ALZHEIMER
Il primo tipo è quello ereditario, però è molto raro. Il secondo è caratterizzato da un gene, il gene APOE, ovvero il gene più comune e il più sensibile alla demenza. Il terzo tipo invcece è causato dai fattori ambientali.
Sottotitolo
- traumi
- depressione
- ipertensione
I principali fattori di rischio sono:
I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO
- difficoltà nel ricordare eventi recenti
- incapacità di esprimersi
- disorientamento
- cambiamenti d'umore
- depressione
- incapacità di prendersi cura di sè
L'ALZHEIMER
lL'alzheimer è la forma più comune di demenza degenerativa. Questa patologia è stata descritta per la prima volta nel 1906, dallo psichiatra tedesco Alois Alzheimer. La malattia è associata a placche amiloidi e a ammassi neurofibrillari.
I sintomi possono essere:
- esercizio fisico
- dieta sana
- stimolazione mentale(leggere...)
Per prevenire l'alzheimer, bisogna: