Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

--->

Gli animaliin via di estinzione

Tigre cinese

Panda rosso

Gatto selvatico scozzese

Orso Polare

Specie a rischio

Info

L’orso polare è il più grande carnivoro terrestre esistente. È un eccellente cacciatore e il suo metodo di caccia più famoso è quello usato per le foche. Adattato alla vita in climi estremi, l’orso polare sembra una creatura forte, invincibile, eppure mai come in questi ultimi anni rientra nel triste elenco delle specie a rischio di estinzione. La sua casa, le grandi banchise di ghiaccio, non smette di sgretolarsi a causa dei cambiamenti climatici. Gli orsi cercano di raggiungere i ghiacci, sempre più lontani dalla costa perché cacciano le foche ai bordi del ghiaccio galleggiante. Se i ghiacci si ritirano, la distanza da coprire a nuoto diventa proibitiva e per questi animali, per quanto adatti alla vita in mare, il rischio di morire di fame e annegare diventa concreto. È una storia sempre più frequente, purtroppo, che mette a rischio la sopravvivenza di uno degli animali simbolo dell’Artico.

L'orso polare

Esistito in Inghilterra e nel Galles, il gatto selvatico scozzese trova la sua ultima roccaforte nelle Highlands scozzesi, l’unica area a ospitare l’ultima specie di gatto nativo della Gran Bretagna, che vive nelle foreste ai limiti delle brughiere. Perdita dell’habitat, caccia, ibridazione con il gatto domestico e malattie hanno decimato la Highland tiger (tigre delle Highlands, come viene soprannominata questa specie di gatto selvatico, NdT)

Il gatto selvatico scozzese

+info

Il panda rosso

Il panda rosso è un mammifero di dimensioni modeste che potremmo ricondurre a quelle di un grosso gatto. Le dimensioni di un panda rosso adulto, infatti, sono tra gli 80 e i 110 cm compresa la coda mentre il peso va dai 3 ai 6 kg. Il panda rosso è un animale tendenzialmente solitario e prevalentemente notturno. Il suo carattere è molto timido e schivo e difficilmente attacca o risulta ostile. L’alimentazione del panda rosso, pur essendo un carnivoro, è molto varia: come abbiamo detto si nutre principalmente di foglie e germogli di bambù che costituiscono la base della sua dieta, ma integra anche con prede come uccelli, piccoli mammiferi, uova e con vegetali come bacche, fiori, foglie e a volte frutta.

+info

Info

Tigre della Cina Meridionale

La tigre della Cina meridionale è una delle più piccole sottospecie di tigre. I maschi misurano circa 2,5 m dalla testa alla coda e pesano circa 150 kg. Le femmine sono più piccole, misurando circa 2,3 m di lunghezza. Pesano approssimativamente sui 110 chilogrammi. Le brevi e larghe strisce della tigre della Cina meridionale sono piuttosto distanziate le une dalle altre rispetto a quelle delle tigri del Bengala e dell'Amur. Fino agli inizi del XX secolo, la tigre della Cina meridionale era diffusa in molte regioni della Cina meridionale e orientale. Nel 1959, Mao Zedong, al tempo del Grande balzo in avanti, dichiarò che la tigre ed altri predatori, come leopardi e lupi, erano nocivi e «nemici del popolo» ed iniziarono alcune campagne «anti-nocivi». Le tigri vennero considerate nocive poiché attaccavano gli allevatori e gli abitanti dei villaggi. Cominciando ad essere molto perseguitate, la loro popolazione selvatica passò da più di 4000 esemplari ai 200 del 1982. Il governo cinese rivide in seguito la classificazione della tigre, vietandone ovunque la caccia nel 1977, ma sembra che questo sia avvenuto troppo tardi. La tigre della Cina meridionale non è stata più vista in natura per più di 20 anni.