Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

SLIDE incontro 30 10

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

30 otTOBRE 2024

PCTO

INCONTRO CON I TUTOR PCTO DELLE CLASSI

Percorsi Competenze Trasversali e Orientamento

Contatti:pcto@parentucelli-arzela.edu.it
  • MICHELA
  • JESSICA
  • TUTOR PCTO TRIENNIO
  • (COORDINATORI BIENNIO AGRARIO)

il gruppo di lavoro

PCTO

coordinatore
coordinatore
coordinatore
tutor
tutor
tutor

Tutor e Coordinatori

Il PCTO, o Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento:è un percorso formativo istituito per fornire agli studenti delle scuole superiori opportunità di apprendimento esperienziale, mirato a integrare il sapere teorico con competenze pratiche e orientamento al mondo del lavoro.

  • esperienza obbligatoria prevista dalla normativa italiana che sostituisce l’Alternanza Scuola-Lavoro a partire dalla legge 145/2018 (Legge di Bilancio 2019), la quale ne ha ridisegnato l’approccio e gli obiettivi.
  • Il PCTO è regolamentato dal Decreto Legislativo n. 77 del 2005, integrato successivamente dalla Legge 107/2015 ("Buona Scuola") e dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018).
  • Le normative in questione stabiliscono che il PCTO:
    • Integra l’istruzione scolastica con l’esperienza lavorativa per migliorare l'apprendimento e facilitare l'ingresso degli studenti nel mercato del lavoro.
    • Promuove competenze trasversali e di cittadinanza attiva, affinché gli studenti acquisiscano abilità pratiche e soft skills come il lavoro in team, la gestione del tempo e la risoluzione dei problemi.
    • Supporta l'orientamento professionale degli studenti, aiutandoli a conoscere diversi ambiti lavorativi per facilitare scelte più consapevoli sul loro futuro
  • Durata e modalità:
    • La durata minima dei PCTO è definita dalla normativa in base al tipo di istituto:
      • 210 ore per gli istituti professionali.
      • 150 ore per gli istituti tecnici.
      • 90 ore per i licei.
  • Valore educativo:
    • PCTO rappresenta uno strumento fondamentale per la formazione della persona, ponendo l’accento su una didattica attiva che rafforza la consapevolezza e la responsabilità degli studenti, rendendoli partecipi e consapevoli dei meccanismi del mondo del lavoro e delle dinamiche professionali.

PCTO

NORMATIVA:

PCTO

Articolo 1, commi 33-43: Regola l’organizzazione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), poi diventati PCTO . - In particolare, stabilisce: Responsabilità della scuola nella progettazione dei percorsi. Collaborazione tra scuola e mondo del lavoro per la pianificazione e la realizzazione delle attività.

Art. 3: Definisce le responsabilità del Tutor Scolastico, che deve seguire gli studenti durante i percorsi e mantenere il coordinamento con il Tutor Az.Art. 4: Delinea i compiti del Tutor Aziendale: - Accoglienza e formazione sul campo degli studenti. - Supporto nello sviluppo delle competenze specifiche e trasversali.

D.M. n. 774/2019

Articoli 2, 20 e 37: -Definizione degli obblighi di sicurezza per datori di lavoro e scuole. -Formazione obbligatoria sulla sicurezza per gli studenti prima dell’inizio del percorso. -Il datore di lavoro (azienda ospitante) è tenuto a garantire un ambiente sicuro, mentre la scuola deve assicurarsi che i requisiti di sicurezza siano rispettati.

D.Lgs. n. 81/2008

Legge n. 107/2015

  • Nomina del tutor scolastico :
    • La scuola deve designare un tutor scolastico, che coordina le attività con il tutor aziendale e supervisiona l'andamento dello stage.
  • Assicurazione:
    • Gli studenti devono essere coperti da assicurazione.
  • Formazione e sicurezza *
OBBLIGHI ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PCTO

3 video + test

la durata varia a seconda del rischio legato al settore in cui si svolge il PCTO: Rischio basso: almeno 4 ore Rischio medio: almeno 8 ore Rischio alto: almeno 12 ore

durata minima 4 ore

In base al settore e all'attività, sono previste lezioni sui rischi specifici, come l'uso di attrezzature, i rischi chimici, biologici, ergonomici, ecc., previsti dall’azienda ospitante.

Informazioni sui diritti e doveri in tema di sicurezza, rischi generali, prevenzione degli infortuni e segnalazione di pericoli.

Gli studenti devono ricevere una formazione di base in materia di sicurezza sul lavoro prima dell’inizio del PCTO. Questa formazione include:

FORMAZIONE SPECIFICA
FORMAZIONE GENERALE
*FORMAZIONE SICUREZZA

PCTO

  • Convenzione tra scuola e azienda ospitante:
    • La convenzione è un accordo formale tra l’istituto scolastico e l'ente ospitante che stabilisce:
      • Gli obiettivi e la durata del PCTO.
      • Le modalità organizzative e i ruoli di ciascuna parte (scuola, azienda e studenti).
      • La designazione dei tutor scolastico e aziendale.
      • Le norme di sicurezza da rispettare e le coperture assicurative.
  • Patto formativo
    • è un documento che definisce gli obiettivi formativi e i compiti dello studente. Esso formalizza gli impegni reciproci tra scuola, studente e azienda. Generalmente include:
      • Obiettivi di apprendimento specifici da raggiungere durante il percorso PCTO.
      • Competenze da sviluppare o consolidare.
      • Impegni assunti dallo studente, come il rispetto delle regole aziendali e l'adesione alle attività previste.
      • Il patto formativo rappresenta, quindi, una sorta di accordo tra le parti, centrato soprattutto sugli obiettivi educativi e professionali dello studente.
DOCUMENTAZIONE prevista 1:

PCTO

  • Scheda integrativa di convenzione:
    • è un documento che descrive in dettaglio gli aspetti organizzativi, logistici e amministrativi del PCTO ed è finalizzata a regolare le modalità operative della collaborazione. Può includere:
      • Durata del periodo formativo.
      • Orari e luogo di svolgimento delle attività.
      • Nome del tutor aziendale e del tutor scolastico.
      • Modalità di assicurazione e di gestione della sicurezza sul lavoro.
    • La scheda integrativa di convenzione, quindi, si occupa più degli aspetti pratici e operativi della collaborazione, piuttosto che degli obiettivi formativi.
DOCUMENTAZIONE prevista 2:

PCTO

  • Documentazione sulla sicurezza:
    • Attestato di formazione sulla sicurezza:
      • Gli studenti devono aver completato la formazione obbligatoria sulla sicurezza (generale e specifica) prevista dal D.Lgs. 81/2008 e la scuola deve conservare il relativo attestato ( test/foglio presenze)
  • Documento di Valutazione dei Rischi (DVR):
    • L'azienda ospitante deve avere un DVR aggiornato, che include anche i rischi specifici per gli studenti se necessario.
  • Copertura assicurativa:
    • Assicurazione INAIL:
      • Gli studenti devono essere coperti dall’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) durante il periodo di PCTO.
    • Assicurazione per la responsabilità civile:
      • Copertura per eventuali danni a terzi causati dagli studenti, fornita sia dalla scuola che dall'ente ospitante.
DOCUMENTAZIONE prevista 3:

PCTO

  • Registro presenze:
    • Documento per registrare le ore di presenza dello studente presso l'azienda, che può essere utile per verificare la regolare frequenza e calcolare le ore completate nell’ambito del PCTO.
  • Scheda valutazione studente
  • Scheda valutazione tutor esterno
  • Eventuali moduli aggiuntivi:
    • Possono essere richiesti altri moduli, come il consenso informato da parte dei genitori (se gli studenti sono minorenni) e dichiarazioni aggiuntive in tema di privacy e trattamento dei dati personali.
    • Questionari e feedback sulle attività svolte
DOCUMENTAZIONE prevista 4:

PCTO

  • ELENCO CONVENZIONI
    • https://docs.google.com/spreadsheets/d/10otmKUkaI33gy6c8YOlrr9xBX-kxJHHS/edit usp=drive_link&ouid=106482034632302188820&rtpof=true&sd=true
  • ELENCO PROPOSTE pervenute alla scuola
    • https://docs.google.com/spreadsheets/d/1c4Y7Cc8mx228RMKiQE3tdt7L4o5zz37Rxx234b6xpiA/edit?usp=sharing
  • MODULO NUOVE CONVENZIONI:
    • https://docs.google.com/forms/d/1H6dc98LUKItwllavnPO5i_eP_7EMX_RCdQD-QsCVMtc/edit
  • MODELLO RENDICONTAZIONE ATTIVITÀ
    • https://docs.google.com/spreadsheets/d/11vT_jWO8n8m1nPWTfA2HQ2R8iLnAdaHT/edit?gid=1725177608#gid=1725177608
  • MODELLI E DOCUMENTI
    • https://drive.google.com/drive/folders/1r5SlEWdXUkxR27Xb4siERGygrKfxFSQ0
STRUMENTI e MATERIALI:

PCTO

FAQ:

PCTO