Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

.

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

riproduci

Lavoro di Alessandro Maiolo e Aya Glioual

presentazione su:

streaming e pirateria

index

bibliografia

considerazioni personali

la pirateria:cos'è?

pro e contro dello streaming

influenza nel mondo

Influenza nel mondo

tipi di streaming

significato

INDICE

creazione:da chi?quando?

Da chi e quando?

LA CREAZIONE DELLO STREAMING

CAPITOLO 1:

Lo streaming nacque negli anni ‘90 come un servizio legale per offrire agli utenti la possibilità di vedere serie o film senza vincoli di trasmissione sul digitale terrestre.

CAPITOLO 1:

Cosa vuol dire la parola streaming?

SIGNIFICATO DELLO STREAMING

CAPITOLO 2:

Lo streaming significa inviare e ricevere dati di un flusso continuo su una rete e trasmettere tracce audio e video continui attraverso una connessione.

CAPITOLO 2:

quanti tipi di streaming esistono?

TIPI DI STREAMING

CAPITOLO 3:

esistono diversi tipi di streaming legali ma i più noti sono: -streaming audio -streaming video -streaming giochi -streaming live

CAPITOLO 3:

che offrono la possibilità di ascoltare musica

lo streaming audio (SPOTIFY e APPLE MUSIC)
lo streaming video (NETFLIX e YOUTUBE)

dove puoi guardare film o serie in tempo reale

CAPITOLO 3:

per vedere eventi in tempo reale

lo streaming live (ISTAGRAM LIVE e FACEBOOK LIVE)
lo streaming di giochi (YOUTUBE GAMING E TWITCH)

che permettono agli utenti di trasmettere in diretta le loro sessioni di gioco o di guardare altri giocatori

CAPITOLO 3:

cos'è e perchè illegale?

LO STREAMING ILLEGALE

CAPITOLO 4:

lo streaming può essere anche illegale attraverso siti di crack o altro che ti permettono servizi a pagamento in maniera completamente gratuiti che però essendo illegali se beccanon il colpevole c'è una multa dai 154€ ai 1032€

CAPITOLO 4:

che influenza ha avuto?

LA SUA INFLUENZA NEL MONDO

CAPITOLO 5:

- Accesso globale ai contenuti: visto che si possono vedere molti contenuti in ogni parte del mondo

L'influenza nel mondo dello streaming è molto varia e alcuni esempi sono: - Accesso globale ai contenuti: -Cambiamento nei modelli di consumo: -Promozione della diversità culturale

CAPITOLO 5:

-Cambiamento nei modelli di consumo: visto che le persone preferiscono vedere contenuti streaming che vedere contenuti in metodi tradizionali come per esempio la TV

L'influenza nel mondo dello streaming è molto varia e alcuni esempi sono: - Accesso globale ai contenuti: -Cambiamento nei modelli di consumo: -Promozione della diversità culturale

CAPITOLO 5:

-Promozione della diversità culturale: visto che i siti possono offrire contenuti provenienti da diverse culture diffondendo

L'influenza nel mondo dello streaming è molto varia e alcuni esempi sono: - Accesso globale ai contenuti: -Cambiamento nei modelli di consumo: -Promozione della diversità culturale

CAPITOLO 5:

I PRO E CONTRO ALLO STREAMING

CAPITOLO 6:

-Rischi di omogeneizzazione culturale: visto che i contenuti popolari possono sopraffare i contenuti meno conosciuti portando a una diminuzione della diversità culturale

pro:

Oltre ai pro già citati esistono anche dei contro dello streaming e degli esempi sono: -Rischi di omogeneizzazione culturale: - Rischi di dipendenza: -costi accumulati:

CAPITOLO 6:

- Rischi di dipendenza: la facilità di accesso dei diversi contenuti può portare a una dipendenza influenzando negativamente le relazioni sociali dell’ utente

pro:

Oltre ai pro già citati esistono anche dei contro dello streaming e degli esempi sono: -Rischi di omogeneizzazione culturale: - Rischi di dipendenza: -costi accumulati:

CAPITOLO 6:

-costi accumulati: anche se molte piattaforme offrono abbonamenti a prezzi accessibili, il costo con il tempo e con l’utilizzo di altri abbonamenti può accumularsi.

pro:

Oltre ai pro già citati esistono anche dei contro dello streaming e degli esempi sono: -Rischi di omogeneizzazione culturale: - Rischi di dipendenza: -costi accumulati:

CAPITOLO 6:

cos'è e quando avviene?

LA PIRATERIA

CAPITOLO 7:

la pirateria negli streaming si riferisce all’accesso non autorizzato a contenuti protetti da copyright attraverso piattaforme di streaming. questo può includere la visione di film,serie TV o musica senza aver bisogno di pagamenti per i diritti e presenta molti rischi legali per chi lo esercita

CAPITOLO 7:

Cosa pensiamo di questo argomento?

I NOSTRI PUNTI DI VISTA

CAPITOLO 8:

AYA: per me gli streaming sono un ottimo modo per connetterti con altre persone e condividere i tuoi contenuti. Può essere un modo veloce e comodo per visualizzare contenuti altrui e passare il tempo libero; ci si può anche acculturare grazie alle varietà di contenuti presenti. Può essere molto utile ma si deve usare con moderazione per non creare troppa dipendenza e iniziare a dividersi dalla società.

MAIOLO:per me lo streaming legale è molto importante per le persone che vogliono guardare un film/ una serie senza dover aspettare la loro programmazione nel digitale terrestre, ma per quello illegale può essere una cosa brutta ma bisogna pensare che chi ne usufruisce magari non ha abbastanza opportunità economiche di usare questi servizi e quindi utilizza questi metodi non leciti.

CAPITOLO 8:

siti usati:

BIBLIOGRAFIA

CAPITOLO 9:

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Streaming
  • https://www.hwupgrade.it/news/web/pirateria-tv-la-nuova-legge-in-italia-multe-salate-e-carcere-per-lo-streaming-illegale_131281.html
  • il resto delle informazioni le abbiamo prese da vari siti AI come “chat GPT” “AI snapchat”

CAPITOLO 9:

grazie per l'ascolto!