I RETTILI (BY FRANCESCO )
francesco
Created on October 28, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
SLYCE DECK
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
Transcript
I RETTILI
I rettili sono i primi animali indipendenti della vita acquatica sulla terra e sono in grado di riprodursi e vivere in territori aridi.Un esempio di rettili sono i dinosauri che anche se estinti fanno parte di questa specie.
INTRODUZIONE
Le principali caratteristiche dei rettili sono:•Hanno polmoni ben sviluppati che consentono di non avere una respirazione cutanea(cioè attraverso la cute). •Hanno una pelle ricoperta da squame che sono spesse e robuste che proteggono dalla disidratazione e sono frequenti nei coccodrilli e ci sono presenti placche ossee. •Hanno una fecondazione interna che si realizza senza l'acqua, perché il maschio rilascia gli spermatozoi direttamente nel corpo della femmina.
LE CARATTERISTICHE
Le uova dei rettili sono le uova amniotiche che sono protette da un guscio e hanno liquidi all'interno.Con gli adattamenti le uova amniotiche sono state una "rivoluzione evolutiva" che ha consentito la diffusione dei rettili. Alcune specie come il coccodrillo e le tartarughe depongono le uova nella terraferma.
LE UOVA
I rettili hanno degli organi come tutte le specie degli animali. Hanno un cuore con due atri(parti superiori) e un ventricolo(parti inferiori) il sangue fa una circolazione doppia(che passa due volte dal cuore) e incompleta perché il sangue ossigenato si mescola con quello non ossigenato nel ventricolo. Tutti i rettili sono eterotermi che la loro temperatura corporea cambia dall'ambiente in cui si trova. Infine ogni inverno i rettili vanno in letargo riducendo il loro metabolismo
GLI ORGANI DEI RETTILI
Il serpente a sonagli
Il pitone
Tra cui:
Nel mondo ci sono oltre 3000 specie di serpenti. All'incirca 600 specie sono velenose.
LE SPECIE DEI SERPENTI
I serpenti sono rettili dal corpo allungato e ricoperto da squame, privo di arti e con testa poco difforme. Hanno la lingua bifida(ovvero divisa in due estremità).
Cosa sono?
I SERPENTI
I serpenti percepiscono gli odori con la lingua. Con le due punte della loro lingua biforcuta riescono a sentire da che parte l'odore è più forte. Così i serpenti percepiscono la direzione da cui arriva l'odore senza girare la testa.