Salva il Pianeta Breakout
Claudia Bella
Created on October 28, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
HARRY POTTER
Escape games
MISSION SANTA: MATH BREAKOUT
Escape games
KINGDOM HEARTS ESCAPE ROOM
Escape games
POKEMON LET'S GO ENGLISH
Escape games
Transcript
"Sconfiggere la povertà, una condizione da salvaguardare"
Start
AVANTI
La crisi finanziaria ed economica è un momento molto delicato per la nostra società. Sono molte le persone e le famiglie che oggi, anche a causa di questa crisi, sono venute a trovarsi in grave difficoltà e quindi non riescono più a mantenere il loro abituale tenore di vita. In alcuni casi queste riescono comunque, attraverso un processo che porta a ripensare i propri stili di consumo e le proprie reali necessità di sussistenza, ad andare avanti conducendo una vita dignitosa. In altri casi in cui già ci si trovava ai limiti della sussistenza o magari già al di sotto di essi, la situazione diviene drammatica. In questo frangente è essenziale che la società e le politiche si facciano carico della domanda di solidarietà e giustizia che viene dai più svantaggiati.
SPIEGAZIONIONE
OBIETTIVI
L'obiettivo del nostro progetto è quello di ostacolare gli effetti della povertà in Italia aiutando le famiglie e i loro figli attraverso la realizzazione di attività di sensibilizzazione rivolte sia all’intera cittadinanza che ai giovani (che frequentano scuole e centri di aggregazione del territorio) che hanno lo scopo di promuovere il il consumo responsabile e e stimolare un cambiamento degli stili di vita.
Start
Start
TARGET
OBIETTIVI
BUDGET
TARGET
A CHI E' RIVOLTOIL NOSTRO PROGETTO?Il progetto è rivolto a tutta la popolazione dell'Italia e ai volontari delle associazioni di volontariato.
VERIFICA
BUDGET
-4.000.000.000 di euro entro il 2040 tramite donazioni e pubblicizzazioni delle attività proposte
Il nostro progetto ha avuto un impatto positivo riducendo in modo concreto le condizioni di povertà per molte famiglie. Inoltre è essenziale continuare a sensibilizzare la comunità sui temi della povertà e dell'inclusione, affinchè l'intervento abbia un impatto duraturo nel tempo.
AVANTI
VERIFICA
Claudia Bella, Dea Felice, Chiara Nicotraclasse 5°ASU
"Non esiste povertà peggiore che non avere amore da dare"
1. Dare vita a dei servizi per il recupero di alimenti freschi e cibi che sono sprecati e invenduti, in modo che siano consegnati alle persone in situazione di povertà e alla strutture che si occupano di offrire pasti e alimenti.
2. Realizzare attività laboratoriali e di sensibilizzazione all'interno delle scuole, centri sociali, mirate alla promozione del consumo responsabile e per evitare lo spreco. Come ad esempio organizzare degli incontri con volontari o testimoni delle associazioni impegnate nel territorio. Oppure promuovere delle attività mirate a sviluppare la sensibilità al consumo responsabile.