Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Le fasce climatiche

FRANCESCO GALATI

Created on October 28, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Cosa è il clima?

Le faSCE CLIMATICHE

Le regioni Fredde

Il Polo Nord

Antartide

Foresta temperata

Resto

Le regioni temperate

Deserto

La steppa e la savana

Le regioni calde

La foresta amazzonica

La fascia equitoriale

Le regioni delle foreste

Fonti: Libro NOW!

Fatto da: Francesco Galati

FINE

  • Pressione
  • Umidità
  • Precipitazioni
  • Latitudine
  • Altitudine
  • Distanza dal mare

II clima è determinato da diversi elementi:

Il clima e ambienti

IL CLIMA è L'INSIEME DELLE CONDIZIONI METEREOLOGICHE IN UNA PRECISA REGIONE

Nel Polo Nord le temperature oscillano tra i -20 e i -60°C

  • Alaska
  • Estremo nord del Canada
  • Lapponia
  • Siberia
  • Groelandia

Nel Polo Nord c'è il clima polare con acque costantemente gelate.Il Polo Nord regna sul mar Glaciale Artico e comprende:

Il Polo Nord

Antartide

L'Antartide è un continente racchiuso nel circolo polare antartico; le temperature sono simili a quelle del polo nord, la più bassa mai registrata è di -93,2°C, qui ci sono gli iceberg, montagne di acqua dolce

Le regioni fredde sono regioni con clima subpolare sempre quasi nell'emisfero boreale; la temperatura media è poco superiore agli 0°C.Avvicinandoci di più all'equatore troviamo il clima continentale freddo, con temperature medie poco meno di 10°C. Tra le regioni fredde troviamo la Tundra e la Taiga

Le regioni fredde

Nella foresta temperata c'è il clima mite con 4 stagioni,sono in europa e asia, che stanno venendo disboscati sempre di più nel corso dei secoli

Foresta temperata

Fascia che comprende proincipalmente le sponde del mar Mediterraneo, nord Africa, sud America e Australia

La fascia mediterranea

La prateria è una zona tipica con precipitazioni scarse

La prateria

La brughiera è verdeggiante tutto l'anno con una flora bassa

Brughiera, prateria e fascia mediterranea

Brughiera

Alle latitudini maggiori troviamo anche deserti freddi,sono deserti molto estesi in cui di inverno cade la neve con delle croste di ghiaccio

Nel deserto le precipitazioni sono molto scarse, la temperatura media è molto alta (tra i 20°C i 30°C)i più famosi sono:

Il deserto

  • Il deserto del sahara
  • Il deserto del kalahari
  • Il deserto della namibia

In Asia meridionale: zona monsonica (venti), con piogge torrenziali in estate.

  • secca, più lunga
  • delle piogge, dura 2-4 mesi

Nelle fasce tra Equatore e Tropici. grande pianura coperta da erba e pochi alberi Due stagioni:

Savana e aree monsoniche

è un bioma costituito da erbe basse e piccoli arbusti. Si trova vicino ai deserti freddi, dove, a differenza di questi, piove un po' di più.

Steppa e savana

Steppa

La fascia equatoriale ha una singola stagione calda con una temperatura media tra i 25°C e i 30°C con abbondanti precipitazioni causate dalla forte evaporazione, la foresta più estesa è la foresta pluviale, la più estesa è la foresta amazzonica

La fascia equatoriale

La foresta amazzonica è la foresta pluviale più grande del mondo con un'estensione pari a 25 italie, nella foresta amazzonica si formano alberi anche di 40 metri.Il suolo è tutto coperto dalla canopea, un tetto fatto di foglie

La foresta Amazzonica