Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Imperialismo

I’m an awesome subtitle, ideal for giving morecontext about the topic at hand

Via!

This is an index

1. imperialismo

2. questione d'oriente

3. l'estremo dell'imperialismo

4. secondo congresso di berlino

5. evoluzione della questione d'oriente

1) imperialismo

l'imperialismo è una gigantesca guerra non dichiarata che si aprì nel xix secolo tra le potenze europee, è la volontà di uno Stato di estendere il proprio dominio (politico, economico e culturale) su altri territori al fine di realizzare un impero.In europa l'imperialismo nacque per la scarsità di territori nel continente. Cominciarono quindi una serie di esplorazioni in africa e in asia. Di questo periodo è la costruzione del canale di suez, per unire mediterraneo e mar rosso e facilitare gli scambi.

2) questione d'oriente

Bismarck decide di convocare a berlino un congresso diplomatico che affrontasse la questione politica della penisola balcanica, a causa del declino dell'impero ottomano. questo congresso non servì tanto per la situazione sulla penisola ma bensì a rafforzare il prestigio internazionale della germania.Bismarck infatti aveva grandi ambizioni imperialistiche ma si voleva dimostrare come potenza moderata, che non causa guerre ma bensì le ferma sul nascere.

3) l'estremo dell'imperialismo

nel 1884 nuova conferenza a berlino sulla questione del congo. Portogallo e Belgio rivendicavano entrambi il Congo e alla fine sarà proprio il belgio ad impossessarsene. questa scelta ebbe delle conseguenze durissime sulla popolazione congolese.

lo sterminio

Il congo fu trasformato dal sovrano belga, Leopoldo II, in una colonia personale dalla quale trarre ricchezza privata e prestigio internazionale. Durante questo massacro la popolazione diminuì ALMENO della metà, circa 10 milioni di vittime.

4) attuazione accordi di berlino

principi per regolamentare la "corsa all'africa": 1) lasciare libera la navigazione sui grandi canali per facilitare scambi 2) stabilire legittimità di un diritto sui territori colonizzati. 3) abolizione tratta degli schiavi MA NON SCHIAVITU In base a questi accordi la francia penetrò nella zona del sahara fino all'area nord occidentale. La Gran Bretagna prendendo l'Egitto mentre la Germania occupò il togo, camerun, l'africa tedesca del sud-ovest e lìafrica orientale tedesca

5) evoluzione questione d'oriente come detto precedentemente il primo congresso di berlino, servì principalmente alla germania e non alla questione balcanica. durante i decenni successivi scoppiarono diverse rivolte antiturche e nemmeno la loro indipendenza bastò a colmare gli animi nei balcani. da decenni il problema delle nazioni oppresse era centrale nella politica europea, ma in europa, specialmente in quella centrale e orientale, i conflitti politici erano aggravati sopratutto da tensioni religiose che tenevano costante l'odio tra le popolazioni.

fine

Do you have an idea?

With Genially templates you can include visual resources to leave your audience speechless. Also highlight a specific phrase or data that will be engraved in the memory of your audience and even embed surprising external content: videos, photos, audios... Whatever you want! Need more reasons to create dynamic content? Well: 90% of the information we assimilate comes through our sight and, furthermore, we retain 42% more information when thecontent moves.